Giannoni (Fdi): “Ma quali tagli dal governo? Il Pd cavalca un caso che non c’è”

4 giugno 2024 | 16:54
Share0
Giannoni (Fdi): “Ma quali tagli dal governo? Il Pd cavalca un caso che non c’è”

Il coordinatore provinciale: “Tematica già ampiamente discussa e superata”

“Evidentemente in difficoltà e a corto di argomenti, in una campagna elettorale dove assistiamo alle peggiori scorrettezze, come quella di tappezzare di pubblicità elettorale un pullmino scolastico come a Capannori o fuggire gli argomenti scomodi di dibattito pubblico (vedi la diserzione di Del Chiaro dal confronto di ieri sera sull’impianto che dovrebbe sorgere a Salanetti), la consigliera regionale Valentina Mercanti del Pd cerca di cavalcare la tigre rilanciando una polemica comparsa in questi giorni su un quotidiano, relativa a tagli nei trasferimenti ai comuni italiani. Una polemica inutile, perché già ampiamente discussa e analizzata 6 mesi fa, durante il dibattito sulla legge di bilancio, nell’ambito delle procedure di stabilità volute dall’Europa“. A dirlo è il coordinatore provinciale di Fdi Lucca, Riccardo Giannoni.

“Due sono i motivi che rendono questa presa di posizione anacronistica e tristemente elettorale – sostiene Giannoni -: i grandi contributi che sono arrivati grazie al Governo in moltissimi comuni, anche e soprattutto della nostra zona, che rendono questi tagli non paragonabili rispetto ai soldi del Pnrr e del Fondo Sviluppo e Coesione arrivati sui territori. Il secondo motivo l’ha spiegato molto bene il ministro Fitto: sono argomenti già ultradiscussi, fanno parte di quei provvedimenti di spending review richiesti dall’Europa e che comunque, per scelta del Governo Meloni, non si applicano né possono essere applicati alla spesa sociale e la modulazione di questi tagli sui singoli enti avverrà solo previo un adeguato confronto con i Comuni. Dopo anni di disastri della sinistra in ogni ambito, si vanno a rivangare, a pochi giorni dal voto e solo in chiave elettoralistica, provvedimenti di mesi fa pur di attaccare il Governo Meloni. Una operazione che si commenta da sé, come tappezzare di pubblicità elettorale un pulmino scolastico, vedi quanto successo a Capannori”.