Elezioni europee, Fratelli d’Italia primo partito anche in tutta la Lucchesia. Bene il Pd, centristi sotto la soglia del 4%
Alleanza Verdi e Sinistra in crescita, male il Movimento Cinque Stelle. Forza Italia davanti alla Lega, ma non in provincia: tutti i dati. Attesa per i risultati delle amministrative
Elezioni europee, al “risveglio” i dati sono chiari. Fratelli d’Italia è il primo partito e guida saldamente la coalizione di centrodestra dove Forza Italia sorpassa la Lega. Entrambe restano alle spalle del Movimento Cinque Stelle che rischia di rimanere sotto al 10 per cento.
In Toscana, comunque, il Partito Democratico resta il primo partito con oltre il 30 per cento dei consensi.
Bene Alleanza Verdi Sinistra, che cresce rispetto alle politiche e si avvicina al 7 per cento dei consensi anche grazie all’effetto Salis (che sarà parlamentare europea). Sotto la soglia del 4 per cento sia Stati Uniti d’Europa sia Azione di Calenda, che pagano la spaccatura.
Fuori dal parlamento europeo tutti gli altri partiti. Fra i più piccoli il risultato migliore è quello di Pace Terra Dignità di Michele Santoro con il 2,19 per cento.
A livello locale sostanzialmente la situazione è la stessa. In provincia di Lucca Fratelli d’Italia è il primo partito e vince ovunque (con margini minori nelle città più grandi: Lucca e Viareggio). Crescono Pd e Alleanza Verdi e Sinistra. Il Movimento Cinque Stelle resta il terzo partito a livello provinciale di un soffio su Lega, Alleanza Verdi Sinistra e Forza Italia, che non replica in Lucchesia il buon risultato nazionale. Stati Uniti d’Europa va oltre il 5 per cento (con picchi a Barga), Azione (bene a Coreglia dove il sindaco è Remaschi, meno bene ad Altopascio) di un soffio davanti a Pace, Terra e Dignità.
Ora l’attesa è tutta per il risultato delle amministrative dove, secondo gli exit poll dei principali centri a livello nazionale, sembrerebbe profilarsi un buon risultato del centrosinistra. L’attenzione è tutta su Capannori, unico Comune sopra i 15mila abitanti al voto in Lucchesia ma anche per alcuni importanti centri della Valle come Barga, Borgo a Mozzano, Castelnuovo, Gallicano e Pescaglia.
Continua a preoccupare il dato dell’affluenza, che per le europee si è attestato sotto il 50 per cento. Ma è forte anche il calo per le amministrative, a conferma della disaffezione dell’elettorato.