Rivoluzione negli uffici rimandata a settembre, Bruni: “Ci siamo fermati per approfondimenti”

L'assessore: "In questo momento si rischiava di avere qualche problema con il cambiamento e abbiamo preferito fermarci un attimo"

Valzer di dirigenti sospeso e “caso” Prina, la giunta guidata dal sindaco Mario Pardini – in occasione della conferenza stampa per ‘festeggiare’ i due anni di mandato – ha fatto il punto cercando di facendo chiarezza sulla rivoluzione mancata negli uffici comunali, che è stata rimandata a settembre.

Fibrillazioni in Comune dopo la mancata rivoluzione negli uffici: tutto ruota intorno al comandante Prina

“Io posso solo dire che anche in questo caso l’amministrazione non si muove pensando ai propri interessi – il commento del sindaco Mario Pardini -. Vi assicuro che nessuno di noi si è mai mosso pensando a se stesso. Lo facciamo sempre per tutelare il lavoro che facciamo, il fine ultimo che sono i cittadini e tutti i dipendenti, da chi è dirigente a chi lavora negli uffici. Non ci siamo mai mossi senza pensare alle conseguenze di quello che succede per tutelare tutte le persone intorno a noi”.

“Stiamo facendo molto anche perché questa amministrazione si trova a gestire una serie di Pnrr e, oltre a questo, c’è il piano delle opere pubbliche – le parole dell’assessore Moreno Bruni -. Abbiamo degli uffici che stanno facendo il doppio di quella che sarebbe un’attività ordinaria. La struttura comunale in questo momento sta ‘rinunciando’ a due dirigenti. Ci manca un dirigente che per tre anni sarà a Roma capitale e un altro che ha chiesto la mobilità. Noi dovevamo comunque tenere il posto a disposizione fino a che non si fosse svolto il concorso. Adesso noi possiamo, eventualmente, procedere con un nuovo dirigente. Questi sono fatti avvenuti a giugno. Riguardando la struttura abbiamo visto che in questo momento si rischiava di avere qualche problema con il cambiamento e abbiamo preferito fermarci un attimo e approfondire alcuni aspetti. Su questo stiamo facendo alcune valutazioni. Tutte le ricostruzioni sono un po’ giornalistiche, ma qualche cambiamento potrebbe esserci, il tutto sempre con l’obiettivo di avare una struttura funzionale. Ci siamo fermati per un ulteriore approfondimento e per valutare la novità di poter avere almeno un dirigente in più. Uno, lo ripeto, può essere sostituito con la procedura 110″.

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Lucca in Diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.