Confronto alla Pecora Nera sui risultati delle elezioni in Francia e Regno Unito

Appuntamento sabato mattina (20 luglio) alle 10 con i gruppi “Dare un’anima alla sinistra” e “Progressisti in cammino”
Riflettere sui risultati delle elezioni a europarlamento, Francia e Regno Unito e sulle prospettive che si aprono. È l’obiettivo dell’incontro Cosa succede in Europa, che i gruppi Dare un’anima alla sinistra e Progressisti in cammino organizzano per sabato mattina prossimo (20 luglio), a partire dalle 10, nei locali della Pecora Nera, nel giardino degli Osservanti, nel Centro storico di Lucca.
A confrontarsi su questo tema saranno Antonio Floridia, che a lungo ha gestito i Quaderni elettorali della Regione Toscana; Giovanni Vitali, docente di storia culturale e digital humanities dell’Université de Versailles Saint Quentin en Yvelines – Université Paris-Saclay; e Simon Sarlin, docente di storia moderna e contemporanea, Université Paris Nanterre.
Ad introdurre la discussione saranno Daniele Bianucci e Lucia Micheli; a coordinare il dibattito sarà invece Massimo Cellai.
“Crediamo sia importante avviare un approfondimento su quanto accaduto in queste settimane coi risultati del voto per il parlamento europee e poi per i parlamenti di Francia e Gran Bretagna – evidenziano gli organizzatori – Proviamo quindi a realizzare un momento di “bussola”, per ragionare insieme su quanto è successo e sulle prospettive che si aprono. Con noi ci saranno Antonio Floridia, attento analista di flussi elettorali; e Giovanni Vitali e Simon Sarlin, due giovani e preparati docenti che studiano e lavorano a Parigi.
Dare un’anima alla sinistra è un progetto che si presenta con l’obiettivo di “fare formazione politica, per il cambiamento e l’unità dell’area progressista”. L’iniziativa nasce a seguito della presentazione dell’omonimo libro di Vannino Chiti: da lì è partita una serie di appuntamenti di approfondimento e studio, aperti a tutte e tutti, che si articolano come una vera e propria”scuola di formazione politica.
La proposta è in rete con Progressisti in cammino, un’associazione di fatto coordinata – a livello toscano – da Filippo Lombardi, e alla cui costruzione ha lavorato anche Chiti.
Per informazioni è possibile contattare il gruppo Dare un’anima alla sinistra, inviando una mail a dareunanimaallasinistra@gmail.com.