La città che cambia |
Politica
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Più vicina la riqualificazione dell’area del Mercato di Pulìa: la variante urbanistica approda in commissione

27 luglio 2024 | 13:22
Share0
Più vicina la riqualificazione dell’area del Mercato di Pulìa: la variante urbanistica approda in commissione

L’intervento, finanziato con fondi Fesr, rientra nei lavori del Quartieri Social. La zona potrà ospitare anche eventi di musica e sport, oltre a nuovi servizi. Novità anche per lo spazio alle spalle del teatro di Ponte a Moriano

Più vicina la riqualificazione del Mercato di Pulìa. L’intervento complessivo è previsto nei finanziamenti del programma Fesr 2021-2027 ed inserito negli interventi dei Quartieri Social San Concordio e Ponte a Moriano.

Il progetto viaggia di pari passo con la riqualificazione dell’area alle spalle del teatro di Ponte a Moriano, al momento adibito in parte a parcheggio e in parte ad area sportiva.

L’intervento più importante, e quello che sta iniziando a far discutere anche gli addetti ai lavori, è la riqualificazione dell’area del mercato, anche perché durante il cantiere occorrerà trovare una nuova collocazione per i grossisti che sono attivi nella zona in un’area a due passi dal centro storico.

Il primo passo, però, è di natura burocratica. Occorre, infatti, passare in consiglio comunale per una variante semplificata al regolamento urbanistico. La pratica, intanto, è all’ordine del giorno della commissione di martedì (30 agosto), la prima riunione dopo l’adozione del piano operativo.

La variante serve ad inserire nuove funzioni per attrezzature ricreative, sociali e sportive, in aggiunta alla possibilità di mantenere anche la finalità mercatale dell’area. Lo spazio, in futuro, potrebbe essere utilizzato anche per l’organizzazione di grandi eventi di musica e sport, anche con la presenza di aree dedicate a fitness, ristoro e svago.

Previsto anche, nella zona, l’aumento di aree a verde per migliorare anche l’impatto ambientale di una zona che è, al momento, solo asfalto e cemento. Previsto anche un percorso ciclopedonale che colleghi agevolmente con il quartiere di San Concordio e il centro storico.

La variante semplificata verràvotata anche per la realizzazione della piazza alle spalle del teatro di Ponte a Moriano, adiacente al parcheggio Mennucci. Quell’area è destinata a trasformarsi in un parco urbano con piazza, aree a verde attrezzate. Una funzione che al momento non è prevista dal regolamento urbanistico.