Lazzarini a Baldini: “Con il Boccherini un’assidua collaborazione per gli eventi”

L’amministratore unico del Teatro del Giglio al consigliere regionale: “Chiamato in causa a sproposito, si informi meglio prima di dire cose inesatte”
Si è sentito chiamato in causa l’amministratore unico del teatro del Giglio, Giorgio Angelo Lazzarini, dalle parole del consigliere regionale Massimiliano Baldini.
“Leggo con stupore che il consigliere regionale Baldini cita il mio nome, direi a sproposito, parlando di una questione che non riguarda minimamente né me né il Teatro del Giglio – dice – Non mi stupisco che Baldini talvolta abbia assunto e assuma posizioni personali politicamente più affini all’opposizione che alla maggioranza di governo che amministra Lucca in maniera così positiva, ma francamene non capisco cosa c’entri la mia persona con il caso su cui interviene il consigliere. Nel suo articolo sul ricorso al Tar da parte del Conservatorio avverso al Comitato per le Celebrazioni Pucciniane, lui sosterrebbe che io avrei attaccato più volte l’avvocato Maria Talarico, presidente del Boccherini. Per la vicenda del ricorso al Tar, semplicemente ricordo a lui che il Teatro non fa parte del comitato e che il Giglio si è solo messo a disposizione con grandissimo impegno ma anche con successo, quale umile ancella professionale allorché gli è stato richiesto”.
“L’unica volta che ho avuto da ridire, ma privatamente in un semplice messaggio a lei inviato, è stata quando dopo la messa in scena in coproduzione al Teatro del Giglio di una opera-studio (I giorni dell’Opera) per gli allievi di canto con il coinvolgimento dell’orchestra del Conservatorio, la presidente del Boccherini ebbe, in un post, a ringraziare solo il Conservatorio, tralasciando di ringraziare il Teatro che tanta parte, organizzativamente e economicamente, ha avuto in quella iniziativa. Non solo, ma anche recentemente il teatro, dopo aver siglato un protocollo di intesa con l’ente statale, ha coinvolto numerosi allievi del Conservatorio in altre iniziative, quali il nostro Teatro Sempre Aperto e ha praticamente dedicato la propria rassegna Concerti Aperitivodelle domeniche mattina e quella dei Concerti nei Borghi agli stessi allievi del Boccherini: tali rassegne, prodotte dal Giglio, hanno avuto un grande successo e hanno offerto la possibilità agli studenti di esibirsi in ambito concertistico”.
“Di fronte a tutta questa attività del teatro in favore del conservatorio e dei suoi studenti – conclude – ancor più resto sorpreso dalle parole di Baldini dal quale mi sarei invece aspettato un plauso al teatro del Giglio. Proprio l‘assidua collaborazione del teatro nei confronti del Boccherini rileva quanto non sia vera l’affermazione del consigliere regionale, altrimenti non si capirebbe perché svolgiamo tutte queste iniziative in collaborazione. Ecco forse il consigliere regionale, consultandosi con gli esponenti locali di punta del proprio partito, avrebbe dovuto approfondire meglio la questione e forse ringraziare il Teatro anziché tirarmi in ballo a sproposito”: