Salvaguardia di bilancio, Carnini (Fdi): “Un programma serio per la città e i cittadini lucchesi”

30 luglio 2024 | 21:13
Share0
Salvaguardia di bilancio, Carnini (Fdi): “Un programma serio per la città e i cittadini lucchesi”

Il consigliere di maggioranza: “Sull’edilizia popolare provvedimenti mai visti in passato e lontani dalla logica assistenziale. Più fondi per il sociale e per le famiglie lucchesi. Altro che feste e lucine”

Soddisfazione per l’approvazione della salvaguardia di bilancio dal consigliere Diego Carnini di Fratelli d’Italia.

“Ieri sera – dice – abbiamo approvato la salvaguardia degli equilibri di bilancio, votazione importante richiesta dalle norme e atto che da il via libera ad una serie di interventi voluti da questa amministrazione che meritano una riflessione. Ci sono provvedimenti per l’edilizia residenziale pubblica mai fatti in passato: sono stati stanziati ben 600mila euro per sistemare circa 25 alloggi di risulta che, aggiunti a quelli che verranno realizzati in piazzale Ariosto a San Vito, porta alla disponibilità di oltre 60 alloggi per chi non riesce a trovare una casa sul mercato. Un cambio di passo che porta questa amministrazione ad uscire dall’ottica dell’assistenzialismo sfrenato ma a cercare soluzioni reali e concrete ai problemi, per quanto mi riguarda la vera politica sociale; questa operazione potrà portare nei prossimi anni a circa 150 alloggi per le famiglie più fragili”.

“Sulla stessa strada il bonus bebè – prosegue Carnini – un provvedimento che va nella direzione di quell’attenzione verso la famiglia e la natalità di cui c’è bisogno: in questo caso proprio il non riferimento all’Isee trasforma questo contributo in un accorgimento verso le famiglie e non in un provvedimento assistenziale; ci sono bonus natalità a livello anche nazionale verso le famiglie meno abbienti ma questa è un altra cosa, si chiama politica per la famiglia”.

“Infine – conclude – l’acquisto dei Vivai Testi, un’acquisizione storica grazie alla quale finalmente la totalità degli spalti delle mura torna al comune di Lucca; 475mila euro per il settore sociale di cui 230mila per l’accoglienza dei minori, 698mila per la definizione di contenziosi con Asl per il collocamento dei disabili ed anziani nel 2019; 244mila euro per i servizi scolastici; interventi nelle Rsa (dopo anni di dimenticanza da parte della precedente amministrazione). Quindi non solo feste e lucine (grazie alle quali il turismo a Lucca è in crescita continua) ma anche un programma serio per la città e i cittadini lucchesi per cui questa amministrazione da sempre lavora”.