la replica |
Politica
/

Campo di Marte, la maggioranza: “Il centrosinistra? Fino a oggi immobile sulla sanità”

28 agosto 2024 | 11:54
Share0
Campo di Marte, la maggioranza: “Il centrosinistra? Fino a oggi immobile sulla sanità”

I capigruppo puntano il dito contro la consigliera regionale Valentina Mercanti: “L’amministrazione Pardini ha sempre avuto le idee chiare e saprà trovare le giuste soluzioni perché l’area resti di proprietà pubblica”

Vendita dei padiglioni a Campo di Marte, i capigruppo di maggioranza in consiglio comunale tuonano contro la consigliera regionale del Partito democratico Valentina Mercanti.

“Le esternazioni gratuite e superficiali di Mercanti evidenziano la sua scarsa conoscenza delle tematiche sanitarie del territorio e dei documenti programmatici dell’amministrazione Pardini e dimostrano anche la mancanza di rispetto nei confronti del ruolo del consigliere delegato ai temi della sanità – dicono -. L’amministrazione comunale ha le idee molto chiare sull’area del Campo di Marte. Ricordiamo che Mario Pardini è stato il primo sindaco nella storia del nostro Comune a inserire la sanità tra i sei pilastri programmatici del suo mandato. Il programma elettorale, già prima del Dm 77, ha tracciato le idee di quello che il sindaco intendeva fare sull’area del Campo di Marte in quanto si era impegnato riguardo al potenziamento della Cittadella della Salute a Campo di Marte, con particolare attenzione alla medicina riabilitativa e ai servizi per gli anziani e alla costruzione o riqualificazione delle case di comunità, luoghi in cui i medici di medicina generale garantiscono l’assistenza sul territorio dodici ore al giorno per tutta la settimana, nella prospettiva di estendere il servizio a ventiquattro ore al giorno”.

Campo di Marte, Mercanti (Pd) bacchetta il Comune: “Servono proposte, non basta gridare allo scandalo”

“Gli stessi obiettivi sono stati inseriti nelle linee programmatiche di mandato 2022-2027 e nel Dup 2022-2025, documenti programmatici fondamentali che attestano gli impegni che un’amministrazione comunale si prende di fronte ai suoi cittadini – proseguono -. Infine il sindaco nel febbraio ha chiesto di istituire un tavolo tecnico di lavoro sul Campo di Marte senza avere ad oggi nessuna risposta dalla direzione dell’azienda Usl Toscana nord ovest se non una recente esternazione sulla stampa. Riguardo alla destinazione urbanistica del Campo di Marte, ricordiamo alla consigliera regionale che nel 2003 la Regione – in accordo con l’azienda Usl 2 – ha fatto realizzare uno
studio di trasformazione dei due terzi dell’area del Campo di Marte in un quartiere residenziale finalizzato al massimo guadagno per finanziare la costruzione del San Luca, senza aver prodotto uno studio ed una programmazione organica sulle necessità della sanità territoriale negli anni futuri”.

“La consigliera Mercanti – nel suo ruolo di consigliera comunale e assessore della precedente amministrazione Tambellini – ha anche dimenticato di aver votato il piano strutturale del Comune di Lucca, nel quale nell’area Campo di Marte è stata inserita la funzione residenziale e prevista la riapertura di una strada in modo da dividere l’area e farle perdere la zona acustica 2 – unica per la città e la periferia -, che permette la collocazione delle funzioni sanitarie: gli ospedali, le cure intermedie e le residenze sanitarie per anziani. Infine, per chi ha perso la memoria, si ricorda che l’amministrazione Tambellini ha fatto fare uno studio di riqualificazione del Campo di Marte (Sinloc 2014) in cui venivano indicati vari scenari tra concessione o asta pubblica, a seguito del quale sono stati predisposti da Comune e Regione gli atti pianificatori e autorizzativi necessari al processo di trasformazione. Atti pianificatori che sono stati concretamente introdotti nel Piano strutturale e nel Piano operativo, avviando così la dismissione della funzione sanitaria dell’area. Rassicuriamo i cittadini che questa amministrazione intende confermare la destinazione urbanistica in coerenza sia con le promesse elettorali che con la legge 67-88, che ha
consentito all’azienda sanitaria di accedere a mutui a tasso agevolato per costruire il nuovo ospedale San Luca”.

“Difficile per la sinistra accettare la verità storica negli atti della passata amministrazione: di fatto per il Campo di Marte, dal 2003 ad oggi, non è stata avviata alcuna progettualità tesa allo sviluppo della sanità territoriale, ma tutte le azioni del passato e anche l’attuale dismissione sono orientate alla dismissione ed a fare cassa. L’eredità lasciata dall’amministrazione Tambellini è estremamente pesante in quanto – dal punto di vista urbanistico – si dovranno mettere in atto i correttivi necessari per risolvere le esigenze sanitarie e socio sanitarie della collettività – conclude -. L’amministrazione Pardini ha sempre avuto le idee chiare sul Campo di Marte e saprà trovare le giuste soluzioni perché tale area resti di proprietà pubblica, a vocazione primariamente sanitaria e socio sanitaria, eliminando tutte le destinazioni e le ipotesi di frazionamento impropriamente inserite dall’amministrazione Tambellini per fini speculativi in un’area strategica per i 90 mila residenti del nostro Comune ed unica ad essere acusticamente classe 2, ossia già adatta alle funzioni sanitarie”.