L'intervento |
Politica
/

Versilia, Fantozzi (Fdi): “Mentre si girava lo spot sul robot, la guardia medica era scoperta”

3 settembre 2024 | 18:36
Share0
Versilia, Fantozzi (Fdi): “Mentre si girava lo spot sul robot, la guardia medica era scoperta”

Il consigliere regionale attacca il presidente della Regione Eugenio Giani

“Da tempo sosteniamo che Giani è in perenne campagna elettorale e propone spot a getto continuo, senza curarsi di risolvere davvero i problemi. Accade praticamente per tutti i settori, ma nella sanità questo fenomeno è ancora più grave. Un’ulteriore conferma viene dalla Versilia, dove lunedì stato presentato il chirurgo robot, in grado di effettuare ben 500 operazioni l’anno”. Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi.

Ospedale Versilia, inaugurato il robot chirurgico: potrà fare 500 interventi all’anno

“Un’iniziativa importante, perché siamo certamente favorevoli alle innovazioni tecnologiche, ma che si inserisce in un contesto ad esempio denunciato da una turista fiorentina che ha trovato il pronto soccorso dell’ospedale Tabarracci senza medico almeno dalle 19 alle 21 di domenica. Purtroppo non è un caso isolato e il grido d’allarme degli operatori rimane lettera morta, rispetto alle esigenze propagandistiche di Giani – prosegue -. Tutto questo è stato molto ben descritto e denunciato dal chirurgo Bruno Murzi, che è anche il primo cittadino di Forte dei Marmi. Per lui la presentazione del robot è una operazione di distrazione rispetto alla tragicità della condizione della sanità in Versilia, ma anche dell’intera regione”.

“Murzi, dalla sua duplice postazione, vede assenza di programmazione, carenza di organici, servizi impoveriti, Asl elefantiache che non riescono a seguire bene i territori. Siamo con lui, vista la sua competenza e il suo impegno da amministratore -conclude -. Condividiamo le sue valutazioni e ci uniamo alla sua richiesta di una discussione che coinvolga i politici ma, soprattutto, gli operatori, per capire dove intervenire per cercare di recuperare una situazione già molto compromessa e con segnali di ulteriore peggioramento”.