Teleriscaldamento a Pariana: l’opposizione chiede un consiglio comunale aperto

I consiglieri Corti, Pelosi e Simi: “I cittadini vogliono conoscere le prospettive a medio e lungo termine”
La consigliera Camilla Corti del gruppo consiliare Futura, insieme ai consiglieri Andrea Pelosi e Matteo Simi di Obiettivo Comune, hanno protocollato in queste ore una richiesta di consiglio comunale straordinario e aperto sul tema del teleriscaldamento di Pariana, che nelle ultime settimane ha interessato il dibattito pubblico, destando preoccupazione fra i cittadini della frazione di Villa Basilica che hanno temuto, e in parte tutt’ora temono, un possibile disservizio.
La richiesta di consiglio comunale è stata sottoscritta dai tre consiglieri di opposizione sulla base di quanto previsto dal regolamento del consiglio comunale, proponendo in particolare che il consiglio comunale possa svolgersi in forma aperta, quindi accogliendo i contributi di tutti i soggetti interessati, primi fra tutti i cittadini che usufruiscono del teleriscaldamento, e il Consorzio Forestale che gestisce il servizio da quando è nato.


“Lo scopo che ci siamo posti – dichiarano Corti, Pelosi e Simi – è di produrre un confronto nell’alveo istituzionale del consiglio comunale, il luogo che a nostro avviso è il più consono per affrontare, comprendere e risolvere eventuali criticità. I cittadini, e in particolare quelli che vivono a Pariana e che usufruiscono del teleriscaldamento, vogliono capire per bene le ragioni che hanno portato alla situazione presente e, soprattutto, vogliono conoscere le prospettive a medio e lungo termine. Ci auguriamo dunque che il consiglio comunale possa svolgersi proprio a Pariana, coinvolgendo direttamente gli abitanti del paese”.