Rete dei Patrioti alla Santa Croce, la replica del sindaco: “Non c’è nessun legame tra il gruppo e la mia amministrazione”

15 settembre 2024 | 16:01
Share0
Rete dei Patrioti alla Santa Croce, la replica del sindaco: “Non c’è nessun legame tra il gruppo e la mia amministrazione”

Pardini dopo le polemiche: “Far passare il messaggio che il Comune, muovendosi nel silenzio, abbia politicizzato l’evento è vergognoso”

Rete dei Patrioti alla processione di Santa Croce, non si placano le polemiche. Dopo le accuse da parte dell’opposizione (con Daniele Bianucci che è passato all’attacco tramite un post sulla propria pagina Facebook), nel pomeriggio è arrivata la replica del sindaco di Lucca, Mario Pardini, che ha voluto far luce sulla vicenda.

Rete dei Patrioti alla processione, si alza la polemica: “Hanno sfilato con simboli che richiamano movimenti guerrafondai”

“Ci risiamo: i solito consigliere che ha pubblicamente detto che mi comporto come un ‘sindaco in odore di mafia’ (Daniele Bianucci, ndr) non perde l’abitudine di attribuire alla mia amministrazione cose completamente false. Far passare il messaggio che il Comune e l’amministrazione abbiano autorizzato a partecipare alla processione un gruppo che non ha nessun legame con me e la mia amministrazione, che non è mai stato vicino a me o alla mia amministrazione e che mai è stato alleato con me alle scorse elezioni e far passare il messaggio che la mia amministrazione, muovendosi nel silenzio, abbia politicizzato la Santa Croce è vergognoso. Non si può e non si deve usare questo momento in cui dovremmo ritrovare il senso di comunità per mera propaganda politica, da qualunque parte venga”.

“Purtroppo, come al solito, il livello del dibattito politico è questo ed evidentemente si è persa la bussola di una normale dialettica politica nella nostra città – conclude -. Buona domenica a tutti”.

Dopo le polemiche, anche l’arcidiocesi di Lucca ha dichiarato di non aver dato alcuna autorizzazione alla Rete dei Patrioti per la Santa Croce.

Patrioti alla Luminara, l’arcidiocesi: “Non abbiamo dato alcuna autorizzazione”