Il giorno del voto |
Politica
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Urne aperte per le elezioni provinciali: è sfida fra Marcello Pierucci e Mario Pardini per la presidenza

29 settembre 2024 | 11:37
Share0
Urne aperte per le elezioni provinciali: è sfida fra Marcello Pierucci e Mario Pardini per la presidenza

Quattro le liste per il rinnovo del consiglio provinciale. Votano solo sindaci e consiglieri comunali per il voto di secondo livello

Sono aperte dalle 8 e resteranno fino alle 20 di oggi (29 settembre) i tre seggi per il rinnovo della carica di presidente della Provincia di Lucca e per la nuova composizione del consiglio provinciale composto da 12 membri.

Si tratta di elezioni di secondo livello come previsto dalla legge Delrio del 2014 che ha riformato le Province italiane; quindi voteranno solo gli amministratori del territorio, ossia sindaci e consiglieri comunali dei 33 Comuni che compongono la Provincia di Lucca.

A Lucca alle 12 ha votato esattamente il 50% (82 votanti) degli aventi diritto, al seggio di Castelnuovo ha votato il 31% (56 persone tra sindaci e consiglieri), infine, il seggio versiliese, che ha sede a Viareggio a Villa Argentina, ha registrato 83 votanti, pari al 66%.

Due i candidati alla carica di presidente: il sindaco di Lucca Mario Pardini e il sindaco di Camaiore Marcello Pierucci, mentre le liste ammesse al voto sono 4.

La consultazione elettorale è organizzata su tre seggi che sono nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale a Lucca, e nelle sottosezioni di Castelnuovo Garfagnana (sede dell’Unione dei Comuni della Garfagnana in via Vittorio Emanuele numero 9); e di Viareggio a Villa Argentina in via Vespucci 44. 10 Comuni voteranno a Lucca nel numero di 164 elettori/elettrici; 16 in quello di Castelnuovo pari a 181 amministratori chiamati al voto e 7 a Viareggio in numero di 125 elettori/elettrici.

Prevista l’istituzione di uno o più ‘seggi mobili’ al fine di permettere agli eventuali elettori ospedalizzati sul territorio, in possesso di un certificato medico che attesti l’impossibilità di recarsi al seggio, di esercitare il diritto di voto.

Sono chiamati al voto 470 tra sindaci e consiglieri comunali, definiti a seguito di un’accurata verifica del corpo elettorale in base alla circolare del ministero dell’interno 32 del 1 luglio 2014, collegata alla Legge Delrio.

Ad ogni elettore saranno consegnate due schede (una per il presidente e l’altra per il consiglio). Le schede sono di colore diverso a seconda della fascia demografica a cui appartiene il Comune del votante:

Fascia A (azzurro): 15 Comuni fino a 3mila abitanti: Camporgiano, Careggine, Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Minucciano, Molazzana, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, S. Romano in Garfagnana, Sillano-Giuncugnano, Stazzema, Vagli Sotto, Villa Basilica e Villa Collemandina.

Fascia B (arancione): 3 Comuni da 3.001 a 5mila abitanti: Gallicano, Montecarlo, Pescaglia.

Fascia C (grigio): 7 Comuni da 5.001 a 10mila abitanti: Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Castelnuovo di Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Forte dei Marmi e Porcari.

Fascia D (rosso): 4 Comuni da 10.001 a 30mila abitanti: Altopascio, Massarosa, Pietrasanta e Seravezza.

Fascia E (verde): 4 Comuni da 30.001 a 100mila abitanti: Camaiore, Capannori, Lucca e Viareggio.

Qui di seguito i nomi delle liste ammesse e i candidati alla carica di consigliere provinciale.

Per la lista 1 contraddistinta dal contrassegno Civici e pluralii candidati sono 6: Giordano Ballini, Chiara Consani, Matilde Gambogi, Barbara Gonnella, Alessandro Remaschi, David Saisi.

Per la lista 2 Civici in Provincia-Pierucci presidente i candidati sono 7: Lorenzo Alessandrini, Alessandra Graziani, Filippo Orlandi Macchiarini, Valentina Mozzoni, Tessa Nardini, Marco Pellegrini e Stefano Pellegrini.

Per la lista 3 denominata Provincia Casa dei Comuni democratici civici progressisti – Pierucci Presidente i candidati alla carica di consigliere provinciale sono 10: Vincenzo Alfarano, Patrizio Andreuccetti; Francesca Bianchini; Andrea Carrari; Elisa Corsi; Federico Gilardetti, Luca Menesini, Clarissa Giulia Pardini, Pietro Onesti, Nicoletta Virgili.

Sono 9, invece, i candidati della lista n. 4 denominata Centrodestra e civiche per Mario Pardini Presidente: Annamaria Frigo; Simone Frugoni; Claudio Gemignani; Marzia Lucchesi; Mara Nicodemo; Armando Pasquinelli; Giovanni Carlalberto Tofanelli; Antonio Tognini; Iolanda Turriani.

Le elezioni di secondo livello delle Province prevedono l’applicazione degli indici di ponderazione dei voti per l’elezione dei nuovi organi amministrativi provinciali. Indici che fanno riferimento alle fasce demografiche di appartenenza dei Comuni. In sostanza è assegnato un peso più consistente a seconda del numero dei residenti del comune di appartenenza dell’avente diritto al voto.

Tutte le info sul sito della Provincia di Lucca a questo link.