Europa Verde Toscana per le regionali: “Alleanza ampia e inclusiva fondata sulla condivisione di programmi”

Il portavoce regionale Eros Tetti: “Non ci interessano i nomi ma gli obiettivi per rendere la Toscana ancora più felix”
Europa Verde Toscana rilancia la necessità di un confronto politico serio e concreto in vista delle prossime elezioni regionali, andando oltre veti e personalismi che rischiano di paralizzare il dibattito. “Siamo una forza politica consapevole della complessità del momento attuale. Ora più che mai, le forze politiche devono mettere al centro il benessere e la sicurezza dei toscani”, dichiara Eros Tetti, portavoce di Europa Verde Toscana.
“La Toscana affronta sfide enormi – è il pensiero di Europa Verde – dai cambiamenti climatici alle crescenti disuguaglianze sociali, che minano la sicurezza, il lavoro e i servizi essenziali come sanità e scuola. La prossima amministrazione dovrà rispondere a queste sfide con soluzioni coraggiose e lungimiranti, proponendo un percorso che rafforzi il modello toscano sul fronte ambientale e sociale.
“La governance Giani è nata in un momento di emergenza assoluta a causa della pandemia Covid, ma oggi il contesto è cambiato radicalmente. Le forze politiche del centrosinistra devono assumere una responsabilità massima, lavorando per un’alleanza ampia e inclusiva, fondata sulla condivisione di programmi e obiettivi chiari – aggiunge Tetti – Non possiamo permetterci di ballare da soli, né chiudere accordi senza trasparenza e contributi reciproci da parte degli alleati.”
Europa Verde Toscana propone un approccio focalizzato sui temi, non sui nomi, e ribadisce che la costruzione di una coalizione deve partire da un dibattito aperto e inclusivo. “Non ci interessa il gioco del ‘Giani sì, Giani no’. È fondamentale invece tracciare un percorso comune per rendere la Toscana ancora più Felix: un modello di eccellenza su ambiente, lavoro, sanità e servizi essenziali. Questo è il tipo di serietà politica che serve oggi”, conclude Tetti.
“Di fronte all’avanzata di una destra che propone politiche dannose per l’ambiente e il tessuto sociale – conclude – è cruciale unire le forze del centrosinistra attorno a obiettivi condivisi, capaci di affrontare le sfide del presente e costruire un futuro sostenibile per tutti i cittadini toscani”.