Il mondo dopo le elezioni americane, se ne parla a Capannori

Le riflessioni dell’analista politico Alessandro Volpi e di Brando Benifei, giovane eurodeputato
“Cambierà davvero il mondo, il giorno dopo le elezioni americane? E se sì, in che modo?”. Se lo sono chiesto il gruppo “Dare un’anima alla sinistra” e l’associazione “Progressisti in cammino” che hanno organizzato l’incontro “Kamala o Donald. Cosa cambia nel mondo?” per rispondere a questa domanda.
Alla vigilia con le urne a stelle e strisce, di questo parleranno Alessandro Volpi dell’Università di Pisa e noto analista politico e Brando Benifei giovane eurodeputato.
L’appuntamento è lunedì 4 novembre alle 18,30 nella sala del consiglio del comune di Capannori, in piazza Aldo Moro. Dopo l’introduzione di Daniele Bianucci e Lucia Micheli, a coordinare il dibattito sarà Maurizio Perna.
“Dare un’anima alla sinistra” è un progetto che si presenta con l’obiettivo di “fare formazione politica, per il cambiamento e l’unità dell’area progressista”. L’iniziativa nasce a seguito della presentazione dell’omonimo libro di Vannino Chiti: da lì è partita una serie di appuntamenti di approfondimento e studio, aperti a tutte e tutti, che si articolano come una vera e propria “scuola di formazione politica”. La proposta è in rete con “Progressisti in cammino”, un’associazione di fatto coordinata – a livello toscano – da Filippo Lombardi, e alla cui costruzione ha lavorato anche Chiti.