Anche la politica riparte dopo i Comics: imminente la staffetta per il ruolo di vicesindaco Minniti – Barsanti

3 novembre 2024 | 16:13
Share0
Anche la politica riparte dopo i Comics: imminente la staffetta per il ruolo di vicesindaco Minniti – Barsanti

L’assessore allo sport in quota Difendere Lucca prenderà il posto dell’esponente della Lega. Clima infuocato in consiglio comunale dopo l’ultima seduta

La città, si sa, si ferma per i Comics. Anzi qualunque cosa ci sia da programmare si è soliti dire: “Ci aggiorniamo dopo Comics”. Una sorta di sospensione del tempo che da domani avrà raggiunto la sua scadenza.

Riprendono le attività normali, le strade si liberano da divieti e capannori e Lucca è pronta a riprendere i suoi ritmi blandi e rilassati in attesa del prossimo appuntamento, le feste di Natale con il suo marchio ormai riconosciuto di ‘Lucca Magico Natale’.

Riprende anche l’attività politica e qualcosa ‘appena dopo i Comics’ è pronta ad accadere. Si verificherà, infatti, la tanto attesa staffetta per il ruolo di vicesindaco. Al posto di Giovanni Minniti, rappresentante della Lega, subentrerà l’attuale assessore allo sport, Fabio Barsanti, in quota Difendere Lucca. Una decisione, quella del sindaco, che sarebbe ormai imminente e che potrebbe essere annunciata già nella prossima settimana.

Ecco spiegate allora, con tutta probabilità, anche le forti fibrillazioni dell’inizio dello scorso consiglio comunale con la richiesta del consigliere di Lucca Futura, Gabriele Olivati, al sindaco di dissociarsi dalle iniziative dell’associazione L’Artiglio, condivise da Difendere Lucca. Ne è nata una bagarre che ha avuto come oggetto l’intervento del presidente del consiglio comunale Enrico Torrini, che ha più volte invitato il consigliere Olivati a concludere la sua raccomandazione o di incardinarla in una mozione o in un ordine del giorno futuri. Il centrosinistra, a quel punto, ha alzato le barricate accusando la maggioranza di ostruzionismo tutte le volte in cui viene sottolineata la presunta contiguità della giunta con l’estrema destra lucchese, come nel caso della raccomandazione del consigliere. Nel dibattito il consigliere di Sinistra Con, Daniele Bianucci, è stato anche espulso dall’aula (anche se non è mai uscito dall’emiciclo) per uno scontro verbale con il capo di gabinetto del sindaco di Lucca, Beniamino Placido, che aveva platealmente invitato i consiglieri di maggioranza ad uscire dall’aula durante l’esposizione della raccomandazione.

La tensione è proseguita anche nella risposta da parte dell’assessore Fabio Barsanti sul tema Lucchese a una interrogazione del centrosinistra. La risposta all’interrogazione, esposta dal capogruppo Pd, Francesco Raspini, è stata l’occasione per un botta e risposta proprio fra l’assessore e l’ex candidato sindaco. Barsanti ha infatti ricordato l’attenzione verso la Lucchese sua personale e dell’amministrazione laddove altri, nell’ultimo turno infrasettimanale “postavano commenti sulla gara Juventus – Inter”. Raspini ha replicato invitando l’assessore a vergognarsi delle proprie affermazioni. Anche in questo caso ad andarci di mezzo è stato il presidente Torrini, contestato dallo stesso assessore cui non è stata concessa la replica alle parole del leader dell’opposizione.

In questo clima, un po’ invelenito, si arriverà così alla modifica del numero 2 di Palazzo Orsetti. E le polemiche non sono certo finite qui.