“Nuove strade non significa meno traffico”, anche Europa Verde sulle barricate contro gli assi viari

Pieno sostegno all’assessora Silvia Sarti: “Si tratta di un progetto che guarda al passato ed è svantaggioso e deleterio da un punto di vista ambientale ed economico”
Europa Verde – in Alleanza Verdi Sinistra esprime pieno sostegno all’assessora Silvia Sarti di Alleanza Rosso Verde Capannori per il suo voto contrario al progetto degli assi viari della Piana di Lucca.
“Si tratta di un progetto – dice Europa Verde – che, anziché risolvere i problemi di traffico, rischia di peggiorarli, come dimostrano numerosi studi scientifici. Aumentare la capacità stradale non riduce il traffico, ma lo incentiva. Questo fenomeno, noto come “domanda indotta”, è ben documentato: ogni nuova strada porta più auto, più congestione e, alla fine, più inquinamento. Secondo uno studio dell’Università della California a Berkeley, ogni aumento del 10% nella capacità stradale porta a un incremento del traffico dal 3 al 6 per cento nel giro di pochi anni. Anche uno studio dell’Institute for transportation and development policy evidenzia che il 60 per cento delle nuove strade urbane finiscono per saturarsi nel giro di cinque anni”.
“Inoltre le modifiche proposte – la piantumazione di un bosco di mitigazione e la costruzione della bretella per il Frizzone – non risolvono il problema centrale e risultano una foglia di fico – dice ancora Europa Verde – Piuttosto che creare nuove strade, dobbiamo puntare su soluzioni di mobilità sostenibile, come potenziare il trasporto pubblico e sviluppare infrastrutture per la mobilità dolce, che sono davvero in grado di ridurre la congestione. Europa Verde – Verdi chiede inoltre la sospensione della conferenza dei servizi del 22 novembre, fino a quando non saranno chiarite le indagini sul commissario straordinario Mucilli, attualmente indagato per corruzione e turbativa d’asta. Non possiamo permettere che decisioni così importanti vengano prese in un contesto di potenziale mancanza di trasparenza. Non è costruendo nuove strade che risolveremo i problemi di viabilità della Piana di Lucca, ma promuovendo un cambiamento radicale nella pianificazione della mobilità. Europa Verde è pronta a battersi affinché le soluzioni di ieri non compromettano il futuro di domani”.
Sulla questione è intervenuto anche il deputato di Europa Verde in Alleanza Verdi Sinistra Devis Dori – conclude la nota – che aveva recentemente depositato un’interrogazione parlamentare sul tema: “Condividiamo la posizione tenuta dall’assessora Sarti, che ringraziamo per la coerenza fra quanto diciamo e quanto facciamo per la tutela dei territori, oggi più di ieri minacciati dal dissesto idrogeologico, riducendo anche il consumo di suolo. Si tratta di un progetto che guarda al passato ed è svantaggioso e deleterio sia da un punto di vista ambientale sia economico. Uno spreco di denaro pubblico: l’amministrazione dovrebbe spiegare chi realmente trarrà benefici da quel progetto, certamente non i cittadini. Ribadiamo che la conferenza dei servizi debba essere immediatamente sconvocata”.