Di Vito e Ricci (Forza Italia): “Bene gli interventi per marciapiedi e riqualificazione periferie”

Il gruppo consiliare azzurro plaude agli interventi: “Dimostrano la volontà e l’interessamento del sindaco Pardini e dell’assessore Buchignani verso il territorio”
“Come gruppo consiliare Forza Italia ci teniamo a sottolineare il nostro pieno appoggio agli interventi sul territorio comunale che questa amministrazione ha previsto: sia per gli interventi riguardanti la sicurezza delle nostre strade, sia che per che riguarda la riqualificazione delle periferie ed il miglioramento dell’accessibilita dei nostri marciapiedi“. Lo sottolineano i consiglieri Alessandro Di Vito e Giovanni Ricci.
“Per il primo punto ricordiamo l’intervento di asfaltatura da circa tre milioni di euro che sta interessando alcune strade principali del nostro territorio: via Salicchi, via di Tiglio e via Romana. Partiranno poi a breve i lavori per il rifacimento del manto stradale di un bel tratto di Viale Castracani, dalla rotondina di fronte Porta Elisa fino al semaforo ed incrocio con via Barbantini e via di Tiglio in asfalto fonoassorbente che come gruppo abbiamo fortemente sollecitato – sottolineano – Un altro importante intervento per la sicurezza stradale che partirà a breve e che interesserà sempre questa zona è la rimozione del semaforo in viale Castracani. Questo verrà sostituito con due isole pedonali sicure e protette nel centro delle strisce nei due principali passaggi, migliorando sicurezza e abitabilità per il quartiere con un miglior fusso del traffico veicolare”.
“La via Sarzanese, nel tratto fra la chiesa di Sant’Anna e la rotatoria vicina la Coop, per il momento non sarà inserita in questo lotto, considerati i lavori Pnrr in via di conclusione di Geal per la sostituzione delle tubature – proseguono i consiglieri azzurri – Il ripristino completo della struttura dell’arteria sarà fatto ed è già previsto da Geal, dopo 4 mesi come prevede la normativa in materia”.
Tutti questi interventi, secondo il gruppo consiliare di Forza Italia, dimostrano la volontà e l’interessamento del sindaco Pardini e dell’assessore Buchignani, che ringraziamo, verso il territorio e di come si sia voluto, con le risorse a disposizione considerarlo a 360 gradi. “Per quel che riguarda i nuovi marciapiedi, sono in fase conclusiva i lavori annunciati nel precedente piano del 2023 con piazza Curtatone e viale Cavour che finalmente saranno accessibili per tutti. Ricordiamo al cittadino che inizieranno ad anno nuovo pure i lavori per la riqualificazione dei marciapiedi in via di Tiglio (nel tratto fra l’intersezione con viale Castracani fino all Lidl di Viale Cadorna) e in via Barbantini (di collegamento al nuovo assetto di via dello Stadio fino a viale Castracani) un importante intervento che i cittadini dell’Arancio aspettavano da anni e che andranno a riqualificare il quartiere – proseguono Ricci e Di Vito – Sempre fra Arancio e San Vito vale la pena ricordare la riqualificazione di via Pesciatina nel tratto fra il Tondo di San Vito e la rotatoria all’Esselunga dell’Arancio che finalmente permetteranno il collegamento con la restante pista ciclabile che porta alla città interventi importanti quindi nei quartieri di Arancio, San Marco e San Filippo che da anni non vedevano interessamento e che finalmente trovano un lavoro chiaro e pianificato per il loro miglioramento futuro e dove anche noi come gruppo consiliare abbiamo fatto la nostra parte. Invitiamo l’assessore Buchignani a continuare in questa direzione perchè sia dall’ascolto diretto dei cittadini che dai sondaggi pre-elettorali, la manutenzione delle strade e dei marciapiedi era la prima delle priorità che venivano rivolte alla nuova amministrazione, e che queste attraverso importanti investimenti su tutto il territorio sta portando avanti”.