Inaugurate le illuminazioni di Natale, il sindaco: “Festeggiamo un anno di concretezza e risultati”

24 novembre 2024 | 09:38
Share0
Inaugurate le illuminazioni di Natale, il sindaco: “Festeggiamo un anno di concretezza e risultati”

Pardini nel giorno del taglio del nastro delle installazioni in città traccia il bilancio dell’attività amministrativa

L’inuaugurazione in città dell’illuminazione natalizia è stata l’occasione per il sindaco, Mario Pardini, di tracciare il bilancio di un anno di mandato.

“Un anno – scrive il sindaco – che ha visto crescere Lucca attraverso tante cose fatte dalla nostra amministrazione. Eccone alcune: nuova rotonda Città Gemelle; rifacimento Piazza del Giglio; rifacimento piazza Cittadella; rifacimento facciata Teatro del Giglio; oltre 3 milioni di asfaltature nelle periferie e nelle frazioni; nuovi marciapiedi; riqualificazione San Romano; nuova strada di Nave; copertura e rifacimento esterno della pista di pattinaggio ex ostello; interventi per lo stadio; finanziamento totale del progetto Slurp per l’educazione motoria nelle scuole dell’infanzia che fa di Lucca la prima città in Toscana per contributo al Coni; processo partecipativo per l’aggiornamento del Piano di protezione civile divenuto esempio in Toscana; attivazione social card (sostituzione del sostegno alimentare familiare prima gestito con buoni Coop con tessera Edenred utilizzabile presso una rete diffusa di attività commerciali); destinazione di 600mila euro di avanzo all’adeguamento degli alloggi di risulta; riapertura al pubblico di palazzo Guinigi come spazio dedicato a mostre permanenti e temporanee; istituzione del bonus natalità dedicato ai nuovi nati e nuovi adottati, che ha precorso una analoga iniziativa del governo; lavori nelle scuole per 2 milioni di euro che hanno migliorato il comfort e l’accessibilità di aule, palestre, giardini e servizi igienici; acquisito a patrimonio comunale l’ex Vivaio Testi; concorso per 15 posti con profilo amministrativo; nuovo Tpl: introduzione e risultati già ottimi (+20% di utilizzo dei mezzi pubblici); progetto Riconoscere le Mura per la valorizzazione dei sotterranei; crescita internazionale e crescita maggiore di tutti i comuni toscani; nuovo assetto mercato Don Baroni; progetto Occhio al decoro (che comprende anche installazione bulloni in Anfiteatro); progetto Botteghe di Paese per valorizzare e supportare i negozi di vicinato nelle località del territorio comunale; educazione ambientale gratuita nelle scuole con il progetto Scuole Verdi; piantumazione di circa 700 alberi sul territorio comunale; servizi per il benessere animale: inizio lavori al gattile, pet care, pet therapy e bonus animali”.

“E quindi – conclude il sindaco – sì: c’è da festeggiare. Accendiamo dunque le luci di Natale – sempre più belle e suggestive, con una nuova disposizione e tante novità – per far risplendere ancora di più la nostra bellissima città, dopo mesi di concretezza e risultati”.