Anche Montecarlo ricorda Puccini nel centenario della sua morte

29 novembre 2024 | 18:47
Share0
Anche Montecarlo ricorda Puccini nel centenario della sua morte

Depositata una corona di alloro alla targa del teatro

Una cerimonia sobria ma sentita, a latere dei grandi eventi in tutta la provincia di Lucca, quella compiuta dal sindaco di Montecarlo Marzia Bassini. Con la deposizione di una corona alla targa che, all’interno del teatro dei Rassicurati oggi monumento nazionale, ricorda il rapporto biografico del maestro Puccini con Montecarlo, l’amministrazione comunale ha voluto simboleggiarne il legame più volte sancito nel corso dei decenni con la rappresentazione delle sue opere, tra cui particolarmente sentite e riuscite quelle curate ed eseguite dal maestro Herbert Handt, cittadino onorario lucchese e montecarlese.

Rappresentazioni che, ci tiene a sottolineare l’amministrazione, riprenderanno il prossimo anno al termine della seconda parte del restauro che interessa il teatro dei Rassicurati. La targa, apposta negli anni del primo grande restauro del teatro nei primi anni settanta, riporta i passaggi salienti ufficialmente riconosciuti del passaggio di Giacomo Puccini a Montecarlo: “Poco più che adolescente in occasione delle stagioni d’opera delizia degli autunni montecarlesi Giacomo Puccini con la sorella Ramelde frequento questo teatrino e nell’ottobre del 1894 rappresentandosi la ‘Sonnambula’ vi torno festosamente già illuminato di gloria dopo il trio ‘Manon Lescaut'”.