Mancate stabilizzazioni al Giglio, il centrosinistra: “Poco coraggio da sindaco e giunta”

6 dicembre 2024 | 15:06
Share0
Mancate stabilizzazioni al Giglio, il centrosinistra: “Poco coraggio da sindaco e giunta”

E sulle polemiche di Potere al Popolo: “Il fuoco amico rafforza solo la destra che alimenta il precariato”

“Il sindaco e la giunta hanno dimostrato molto poco coraggio per il futuro del teatro del Giglio, non raccogliendo la richiesta di stabilizzazione delle tre figure professionali che risultano precarie da tempo: in ballo c’è infatti una questione di dignità delle lavoratrici e dei lavoratori e di giustizia, e naturalmente pure una questione di piena efficienza del servizio culturale offerto alla città. Noi, durante l’ultima seduta del consiglio comunale che ha affrontato il tema, abbiamo dato battaglia presentando due ordini del giorno che chiedevano il superamento di ogni posizione precaria: documenti che sono stati bocciati dalla maggioranza di destra. Dispiace che il gruppo di Potere al Popolo, invece che unirsi a noi nella vertenza che stiamo provando a portare avanti e di fare fronte comune contro le scelte sbagliate dell’amministrazione comunale, preferisca ancora una volta provare a farsi spazio a sinistra, scegliendo la strada del “fuoco amico” contro le liste del centrosinistra: ma non è raccontando cose non vere che si fa il bene delle lavoratrici e dei lavoratori. E abbiamo visto, appena due anni fa, che le divisioni non portano ad altro che far vincere l’estrema destra che oggi governa la città”. Così le liste del centrosinistra in consiglio comunale (Pd, Lucca Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca civica-Volt-Lucca popolare, Libdem), in merito alla richiesta di stabilizzazione delle figure professionali presenti nel teatro.

“Le scelte dell’amministrazione comunale sono profondamente sbagliate – continuano le liste del centrosinistra – Da parte nostra non c’è alcuna volontà di fare polemica con Potere al Popolo: vogliamo solo sia chiaro, alle lavoratrici e ai lavoratori del teatro, così come a tutte le cittadine e a tutti i cittadini, che il nostro impegno per il superamento di ogni posizione precaria è massimo. D’altronde, l’accordo tra i sindacati e la direzione del Giglio per la piena stabilizzazione del personale risale non a caso alla prima parte del 2022, quando l’amministrazione comunale era ancora guidata dal centrosinistra: sono oggi il sindaco Pardini e l’assessora alla cultura Pisano a disattendere tale importante previsione. Dispiace quindi che Potere al Popolo non ricordi questi fatti, così come non menzioni affatto la nostra lotta nella seduta del consiglio comunale per la richiesta di stabilizzazione delle tre figure professionali che sono rimaste al momento escluse. Da parte nostra siamo a disposizione per ogni confronto col gruppo, nell’esclusivo interesse delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti i cittadini. Ma per favore lasciamo da parte le polemiche inutili, che nei fatti dimostrano di rafforzare solo la destra”.