Vivere il Centro Storico: “Lucca villaggio turistico all’aperto, ma i costi li pagano i cittadini”

6 dicembre 2024 | 21:13
Share0
Vivere il Centro Storico: “Lucca villaggio turistico all’aperto, ma i costi li pagano i cittadini”

Il comitato: “Bene l’aumento della tassa di soggiorno e dei ticket bus, ma il turismo mordi-e-fuggi grava sui residenti”

“Ci rallegriamo per l’aumento della tassa di soggiorno destinata a consentire, a detta dell’amministrazione, l’incasso di 500-600mila euro all’anno in più”. A dirlo, ironicamente, è Vivere il Centro Storico.

“Ci auguriamo che non succeda come con la tassa sui passi carrai con la quale, secondo fonti di stampa, si prevedeva un incasso di circa 600mila euro mentre poi ci dovremo accontentare di un misero 20 per cento di quanto previsto. Ci fa molto piacere sapere che i bus turistici pagheranno 50 euro in più per il parcheggio, non è molto ma almeno quei soldi serviranno ad aiutare il costo dello smaltimento dei rifiuti prodotti dalla fugace visita delle loro comitive”.

“Le iniziative di marketing dell’amministrazione sono state presentate a Roma mentre l’anno scorso furono presentate a Milano, ma queste dispendiose trasferte sono proprio necessarie? Lo scenario di Villa Bottini non era sufficiente? Ormai abbiamo perso il conto delle spese sostenute per questa improvvisa vocazione turistica della città. Sappiamo che gli eventi Vivi Lucca costano circa un milione e mezzo, che le spese per la pulizia dei rifiuti prodotti durante gli eventi sono 280030 euro, che i contributi per la promozione della città sul web costa fino a 120mila euro, poi ci sono le feste varie, le carnevalate, gli straordinari dei vigili, dei pompieri, della Misericordia e qui ci fermiamo anche se la lista sarebbe ancora lunga e non basterebbe questa pagina. I villaggi vacanze fanno pagare il biglietto di entrata per rientrare dei costi sostenuti mentre a Lucca, che ormai villaggio turistico è diventata a tutti gli effetti, il biglietto non c’è e i costi li pagano tutti i cittadini, mentre i profitti vanno soltanto agli operatori”.

“Robin Hood prendeva ai ricchi per dare ai poveri, a Lucca invece…”, conclude Vivere il Centro Storico.