Capodanno con Radio Italia Party, ListaCivile di Stefani: “Nessuna scelta, Lucca ha pagato un format”
15 dicembre 2024 | 13:02

La critica: “Non ci sarà nessuna diretta dalla città, a conferma che non c’è alcuna relazione fra il Comune e l’emittente radiofonica se non tramite la società Audere, cui vannio 53100 euro”
Radio Italia ha scelto Lucca per la festa di Capodanno? Non è affatto così secondo l’associazione culturale ListaCivile che, attraverso la sua pagina Facebook, critica quando sostenuto dall’amministrazione in sede di presentazione degli eventi del 31 dicembre.
“Affermare – dice ListaCivile, presieduta da Pier Luigi Stefani – Siamo molto orgogliosi che una emittente nazionale come Radio Italia abbia scelto la nostra città equivale a dire che la Barilla ci ha scelto quando compriamo un chilo di pasta. Radio Italia Party è un programma che va in onda su Radio Italia il sabato alle 22, realizzato da Luca Camorcia (che non risulta nell’elenco degli speaker quotidiani della radio) della durata di 60 minuti (22-23). Il marchio Radio Italia Party è di proprietà di Radio Italia e dato in concessione a un’agenzia (Color Sound) che vende lo show di Camorcia a chi lo chiede. Audere, la ditta di Acqui Terme che ha vinto il bando di gara, si presume compri dall’agenzia che lo rappresenta il prodotto Radio Italia Party per confezionarlo in un pacchetto che il Comune di Lucca paga 53100 euro”.
“L’emittente nazionale Radio Italia – prosegue – non ha in palinsesto trasmissioni in diretta da Lucca per la fine dell’anno, a dimostrazione del fatto che ingaggiare un dj come special guest è cosa del tutto differente dalla partecipazione attiva di un’emittente. Con cui l’amministrazione, come da delibera, non ha nessun contratto. Si spera che sia stata fatta la giusta valutazione quando è stato deciso di premiare la proposta di Audere che prevede soltanto musica registrata ad animare la serata e che non si sia pensato davvero di essere stati scelti”.