Lotta per la stabilizzazione dei lavoratori della scuola: il manifesto di Cisl

17 dicembre 2024 | 17:05
Share0
Lotta per la stabilizzazione dei lavoratori della scuola: il manifesto di Cisl

Il sindacato si propone come motore di cambiamento, difendendo i diritti dei lavoratori e costruendo una scuola più giusta e innovativa

In vista delle festività natalizie, Cisl Scuola Toscana Nord vuole lanciare un forte messaggio di speranza per il futuro della scuola italiana. Roberto Malzone, segretario regionale e reggente di Cisl Scuola Toscana Nord, insieme ai rappresentanti delle province di Pistoia, Massa Carrara e Lucca, Gianmichele Mostardini, Gabriele Viviani e Giuseppina Mercogliano, ha sottolineato l’importanza di una profonda riflessione sulla missione educativa e democratica della scuola, con un focus particolare sulle sfide che i lavoratori del settore stanno affrontando.

Cisl Scuola Toscana Nord propone dunque un rinnovamento della scuola italiana, sostenendo il cambiamento sociale e educativo, e offrendo un futuro più stabile e sicuro per tutti coloro che sono impegnati nel mondo della scuola.

“Siamo alla fine dell’anno ed è tempo di bilancio, di nostalgie e di nuovi o rinnovati propositi – dichiarano i membri del Cisl –.Non possiamo e non vogliamo esimerci da una profonda riflessione sulla missione della Scuola italiana e sulla necessità di ricollocare in posizione centrale la comunità educante e democratica”.

Cisl scuola

Uno dei temi centrali, secondo il sindacato, riguarda la stabilizzazione del personale scolastico, in particolare dei lavoratori che, nonostante anni di servizio, si trovano ancora in una condizione di precariato. Il sindacato ha dichiarato di voler lanciare un messaggio di speranza a coloro che non hanno ancora trovato stabilizzazione, a chi vive nell’incertezza delle supplenze saltuarie o a chi, pur avendo conseguito lauree e master, è in attesa di una convocazione. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di dare voce a chi affronta con determinazione le difficoltà quotidiane, nonostante le problematiche di un sistema scolastico precario e iper-valutante.

Il sindacato ha annunciato il rafforzamento della propria presenza nelle istituzioni scolastiche, con un’ulteriore apertura all’ascolto dei bisogni del territorio e l’implementazione di corsi di formazione specifici per le negoziazioni delle Rsu: “Vogliamo crescere insieme – affermano i rappresentanti di Cisl Scuola Toscana Nord – difendendo i diritti dei lavoratori e promuovendo un cambiamento che nasce dal basso e che porta benefici a tutta la comunità scolastica”.

In un Natale che deve portare rinnovamento e speranza, Cisl Scuola Toscana Nord si propone quindi come motore di cambiamento, al fine di costruire una scuola più giusta e in grado di rispondere alle sfide del futuro; un futuro che, secondo il sindacato, deve basarsi su solide fondamenta, unendo tradizione e innovazione in una sinergia che porti entusiasmo e speranza nelle vite degli studenti.

 “Noi siamo quello che facciamo”, concludono con un messaggio forte e chiaro, dando voce a chi ogni giorno si impegna con passione e dedizione per migliorare il mondo scolastico.