Vcs: “Altro che varchi in uscita, ultimamente non funzionano neanche quelli in entrata”

1 febbraio 2025 | 16:02
Share0
Vcs: “Altro che varchi in uscita, ultimamente non funzionano neanche quelli in entrata”
Vcs: “Altro che varchi in uscita, ultimamente non funzionano neanche quelli in entrata”
Vcs: “Altro che varchi in uscita, ultimamente non funzionano neanche quelli in entrata”
Vcs: “Altro che varchi in uscita, ultimamente non funzionano neanche quelli in entrata”
Vcs: “Altro che varchi in uscita, ultimamente non funzionano neanche quelli in entrata”

L’affondo: “Ci sembra una situazione allarmante e disastrosa”

Altro che varchi in uscita, negli ultimi tempi non funzionano neanche quelli in entrata“. Inizia così la nota del comitato Vivere il Centro Storico, che passa nuovamente all’attacco.

“E’ dal 2023 che questa amministrazione, a cadenza pressoché trimestrale, ci illude con annunci pomposi riguardanti la ‘imminente’ realizzazione dei varchi in uscita, mentre invece negli ultimi tempi assistiamo al frequente spegnimento di molti fra quelli in entrata.
La situazione è talmente allarmante che abbiamo fatto una richiesta di accesso agli atti per sapere quanti spegnimenti si sono verificati durante l’anno per ogni varco telematico, ma nonostante i 30 giorni canonici siano ormai trascorsi non abbiamo ricevuto alcuna risposta.
Oggi pomeriggio fra le 13 e le 14 abbiamo accertato che i varchi seguenti erano spenti: Corso Garibaldi, Piazza San Romano, Via Fillungo e Via della Cavallerizza.  Ci sembra una situazione allarmante e disastrosa“.

“Chi mai andrà a fare il permesso giornaliero in una situazione del genere? Non è forse un danno erariale oltre che un degrado per la città?
Della cosa portiamo a conoscenza il sindaco, gli assessori e tutti i consiglieri comunali, sia di maggioranza che di opposizione, richiedendo loro un pronto intervento che tralasci gli annunci roboanti circa la nuova rete di varchi telematici, ma che invece si preoccupi di far funzionare quella esistente. Richiediamo loro di avvalersi della loro posizione per riuscire stabilire i giorni di spegnimento di ciascun varco durante l’anno pregandoli di rendere pubblica l’informazione evitandoci così di dover ricorrere al Difensore Civico per ottenere dati che dovrebbero essere di dominio pubblico ma che, almeno finora, non ci sono stati dati”.