Proroga Geal, Remaschi (Azione): “Inappropriata e illegittima”

Il segretario regionale di Azione e sindaco di Coreglia: “L’ingresso di Geal in una società solida e strutturata quale Gaia Spa, rappresenterebbe un vantaggio per il Comune di Lucca”
Marco Remaschi, segretario regionale di Azione e sindaco di Coreglia Antelminelli interviene sul dibattito in atto sulla gestione dell’acqua.
“La proposta di legge regionale avanzata della cordata bipartisan Baldini (Lega)-Mercanti (Pd) votata all’unanimità in commissione Ambiente, ovvero la proroga di ulteriori due anni della concessione del servizio idrico a Geal posticipandone così l’ingresso in Gaia S.pa e ad oggi ferma sul tavolo del Consiglio Regionale, è del tutto inappropriata per questioni di opportunità e illegittima da un punto di vista legislativo in quanto contrasta una legge nazionale che impone una durata massima di 30 anni per gli affidamenti”.
“L’ingresso di Geal in una società solida e strutturata quale Gaia Spa, rappresenterebbe un vantaggio per il Comune di Lucca, non solo perché assumerebbe il ruolo di socio di maggioranza dell’unico gestore dei servizi idrici completamente pubblico di proprietà dei Comuni, ma anche perché il suo ingresso nella compagine pubblica permetterebbe il completamento degli investimenti Pnrr, da completare e rendicontare entro il 2026, ad oggi avviati da Geal e fermi in attesa di una decisione in vista della scadenza della concessione prevista a fine 2025″.
“Altro aspetto positivo è rappresentato dal fatto che nessuna attività sarebbe compromessa, né quella dei lavoratori ad oggi in forza in Geal né quella dei servizi resi alla cittadinanza che grazie ad una integrazione tariffaria graduale, non porterà ad una rimessa i cittadini di Lucca, anzi: finalmente sul capoluogo potranno essere progettati quegli investimenti di cui la cittadinanza avverte il bisogno da anni”.