La battaglia dell'acqua |
1 - Newsletter
/
Politica
/

Niente proroga a Geal, la Lega: “Il Pd ha tradito la città”

28 febbraio 2025 | 15:24

L’attacco dei rappresentanti locali e regionali del Carroccio. Baldini: “Non ci diamo per vinti: ora il sub ambito della provincia di Lucca”

L’acqua a Lucca continua a far discutere e il partito della Lega, dopo la bocciatura del proprio progetto di legge in consiglio regionale, non ci sta e tuona contro quello che secondo loro è stato un vero e proprio tradimento del Partito Democratico. A loro avviso il Pd regionale e lucchese si è spezzato, ed ha preferito assecondare logiche di partite fiorentino centriche, piuttosto che tutelare il territorio.

Lega incontro sull'acqua Baldini

Oggi (28 febbraio) nella sede della Lega in viale Adelfonso Nieri, si è tenuto un incontro con i rappresentanti del Carroccio regionale e lucchese. Presente il firmatario della disegno di legge, il consigliere regionale Massimiliano Baldini, il segretario comunale Salvadore Bartolomei, il capogruppo della Lega in consiglio comunale, Massimo Fagnani, l’assessore al sociale del Comune di Lucca, Giovanni Minniti, il consigliere provinciale Armando Pasquinelli e il segretario provinciale della Lega Riccardo Cavirani.

Lega incontro sull'acqua Baldini

“Il Partito Democratico si è rimangiato quello che aveva votato in Commissione e ha contribuito a bocciare una proposta di legge che invece avrebbe potuto salvare Geal – spiega il consigliere regionale Massimiliano Baldini -. Una realtà locale che ha le tariffe dell’acqua più basse in Toscana. Inoltre, la proposta a firma Lega avrebbe dato la possibilità con un margine triennale di ragionamento, di poter rivedere l’intero sistema idrico della Toscana”.

In Consiglio regionale la Lega a proposto un altro disegno di legge per tutelare i sub ambiti, in questo modo sarebbe possibile per Lucca avere un ambito provinciale

“Tengo a dire che la legge era assolutamente costituzionale – prosegue Baldini -, perché era stata strutturata anche attraverso un sub-emendamento di applicazione diretta della legge e riportare la legge in Commissione non sarebbe stato utile. Le posizioni erano già chiare e forse sarebbe servito a ‘qualcuno’ a non farla ritornare più in Consiglio regionale, viste le difficoltà che a livello fiorentino. Ma anche a livello lucchese, dove il Pd con i suoi rappresentanti si è completamente diviso. Noi non ci perdiamo d’animo, porteremo in Consiglio regionale la proposta di legge 222 che prevede la Costituzione dei sub-ambiti ottimali su base provinciale, proprio per aprire di nuovo il ragionamento sulla possibilità di mettere insieme tutta l’area del cerchio e tutta la provincia di Lucca. L’acqua di è un bene fondamentale, è un punto di riferimento anche culturale ed è bene alzare la bandiera su questo tema, come ha fatto la Lega in questo anno e mezzo”.

Lega incontro sull'acqua Baldini

Il Pd ha tradito la città – tuona Salvadore Bartolomeo della Lega -. Perché fino a che si parla di visioni distinte e distanti, tutto è legittimo. Ma nel momento in cui si arriva ad un percorso condiviso, in Commissione si ha un voto unanime e questo voto senza alcun motivo viene rimangiato la settimana successiva il Consiglio regionale, non si parla più di visioni politiche, ma si parla solo e soltanto di tradimento”.

Lega incontro sull'acqua Baldini

Dello stesso parere anche il capogruppo della Lega in Consiglio comune, Massimo Fagnani: “L’errore del Pd è un errore politico. Non esiste che una proposta di legge riceva parere favorevole all’unanimità in Commissione, pur emendata, dopodiché passata al Consiglio regionale, riceva un voto negativo. Un errore politico incredibile, non avrebbe dovuto dare un parere positivo in Commissione il Pd. L’ordine del partito è stato più importante che lavorare per il territorio”.

Lega incontro sull'acqua Baldini

“Il dato incongruente è il voto favorevole in Commissione, rispetto a quello del Consiglio – rincara la dose l’assessore della Lega nel Comune di Lucca, Giovanni Minniti -. Durante questi anni abbiamo passo passo evidenziato tutte le problematiche, mettendo al correnti i lucchesi dei passaggi fatti. Mi dispiace per Geal, che gestisce l’acqua in maniera ottimale, mi dispiace per Lucca, era importante avere una proroga per mantenere Geal”.

Lega incontro sull'acqua Baldini

A raccontare la storia della gestione dell’acqua a Lucca è il consigliere provinciale Armando Pasquinelli, che per nove anni è stato consigliere di amministrazione di Geal spa: “Ho vissuto la prima fase pionieristica della crescita costante di Geal con il socio privato francese e con quello italiano – racconta il consigliere -. Abbiamo vissuto ed affrontato ipotesi di confluire da subito in Gaia, perché si erano creati degli ambiti ottimali. Il problema è avvenuto nel 1994 quanto è stato costituito l’ambito nord ovest. Lucca venne divisa dal resto della piana, una scelta contro natura”. “Il nucleo fondamentale della legge 222 è quello di fornire il tempo necessario per creare sub ambiti ottimali su base provinciale – aggiunge Pasquinelli -. Lucca ha creato una società che si è sviluppata nel tempo ed ha prodotto utili, inoltre ha tenuto bassi i costi per i lucchesi, noi dovremmo pagare l’acqua il doppio. La questione è economica, c’è qualcuno che mette le mani in tasca ai lucchesi e dal 2026 noi la pagheremo il doppio. I cittadini lucchesi devono metterselo in testa che questo aumento è dovuto al Partito Democratico. Il vero nodo è l’art. 3 della proposta di legge, sarà bocciato perché il comportamento del Pd regionale è schizofrenico, ma l’obiettivo della legge è quello di racchiudere la zona di Lucca in un unico ambito. Porteremo questa battaglia comunque in Consiglio e saremo molto aggressivi. Noi siamo l’unico partito che in Regione ha voluto tutelare l’acqua dei lucchesi, gli altri hanno avuto sempre posizioni ambigue”.

Lega incontro sull'acqua Baldini

“Una battaglia che è partita un anno e mezzo fa ed è stata ben elaborata e presentata a livello di passaggi istituzionali – precisa il segretario provinciale della Lega, Riccardo Cavirani -. Voglio comunque ringraziare per il grande lavoro svolto, Massimiliano e la Lega di Lucca. Devo dire che il nostro partito ha dimostrato di essere un partito di Governo, cercando una soluzione per mettersi al tavolo anche con forze con cui ci troviamo in opposizione. Una dimostrazione di grande capacità politica e di presenza sul territorio. Per ottenere risultati non basta parlare con slogan ma anche saper studiare ed individuare quali sono le battaglie per ottenere qualcosa di concreto”.