Orizzonti identitari, dibattito su patriarcato e femminicidi

25 marzo 2025 | 16:04
Share0
Orizzonti identitari, dibattito su patriarcato e femminicidi

Nel terzo incontro la presentazione del libro di Lorena Pensato ‘Indagine sui fattori di rischio ignorati dal pensiero unico’

Venerdì (28 marzo) alla sede provinciale di Fratelli d’Italia (viale Cavour 86) a Lucca, si terrà il terzo appuntamento con la rassegna Orizzonti Identitari, la serie di incontri organizzati dal coordinamento provinciale Fratelli d’Italia di Lucca.

Al centro del dibattito la presentazione del libro di Lorena Pensato Non è patriarcato! Indagine sui fattori di rischio ignorati dal pensiero unico che, attraverso un’indagine su più di 200 casi, scava nella condizione psichica degli assassini cercando risposte e possibili strategie preventive, combattendo i rischi concreti della gabbia ideologica del pensiero unico.

“Spesso abbiamo sentito dire Non è malato, è figlio del patriarcato! Ma siamo sicuri che nella lotta al femminicidio il nemico da sconfiggere sia il patriarcato? Oppure abbiamo trasformato uno strumento ideologico in causa certa e verificata della violenza?”, spiega Lorena Pensato.

“Possiamo sostenere che la radice del femminicidio risieda inconfutabilmente nella società patriarcale occidentale? Ci sono altri fattori di rischio per la violenza intrafamiliare? Con il mio lavoro – conclude – ho provato a trovare le risposte a queste e a molte altre domande su un problema che affligge il nostro tempo”.

A dibattere sul tema, oltre all’autrice del libro, il capogruppo in consiglio regionale Fratelli d’Italia, Vittorio Fantozzi, l’onorevole Riccardo Zucconi ed il presidente provinciale Fdi, Riccardo Giannoni.