Sub-ambiti provinciali per il servizio idrico regionale, la proposta Baldini torna in Commissione ambiente

La pdl ridiscussa entro le prossime due sedute: “Occorre ritrovare quello spirito comune che portò al voto unanime su Geal”
Si apre uno spiraglio in Regione sulla proposta di legge a firma di Massimiliano Baldini consigliere in forza al Carroccio, per la creazione di sub-ambiti provinciali sulla riforma del Sistema idrico regionale. La norma potrebbe vedere la creazione di un sub-ambito della Piana di Lucca.
A darne notizia è lo stesso consigliere regionale Massimiliano Baldini, che scrive: “La presidente della commissione ambiente Lucia De Robertis, nel corso del Consiglio Regionale odierno, mi ha formalmente chiesto di soprassedere alla discussione della nostra proposta di legge n. 222, a mia prima firma, in merito alla istituzione dei sub-ambiti ottimali su base provinciale, avanzando istanza affinché la suddetta proposta di legge ritornasse in Commissione per approfondimenti formali. Pur ribadendo che la nostra proposta di legge, anche a seguito degli emendamenti concordati da tempo dai nostri uffici con l’ufficio legislativo della Regione Toscana e presentati all’attenzione dell’aula, interviene e si inserisce nel solco piu’ idoneo e legittimo a modificare la legge regionale 69/2011 colmando un vuoto legislativo riguardo la delimitazione dei sub-ambiti operata solo per via amministrativa da parte di Ait, con modalità dubbie e possibilmente illegittime, ho accettato di buon grado che la proposta di legge ritorni in Commissione Ambiente entro le prossime due sedute”.
“Mi auguro – conclude Baldini -, che lo spirito del Pd nel richiedere l’approfondimento possa essere seriamente costruttivo e che la possibilità di scrivere, anche insieme, una stagione di grande riforma del sistema idrico regionale non vada perduta“.