Costituito alla Cgil di Lucca il comitato per i referendum dell’8 e 9 giugno

Iniziato il percorso verso il voto. Appello alla mobilitazione con l’obiettivo di raggiungere il quorum richiesto
Si è costituito nella serata di martedì 25 marzo, alla Cgil di Lucca, il comitato referendario che riunisce le associazioni del territorio che, in vista dei cinque referendum in programma l’8 e il 9 giugno, si mobiliteranno per invitare la popolazione ad esercitare il proprio volere democratico attraverso il voto.
“Il referendum – spiegano dal comitato – rappresenta infatti un momento di democrazia diretta unico nell’ordinamento giuridico italiano, attraverso il quale i cittadini possono votare per abolire una legge, e quindi influenzare direttamente la legislazione del paese. Il raggiungimento del quorum non deve quindi essere visto come un obbiettivo esclusivo dei soggetti propensi a far passare i cinque quesiti referendari. La partecipazione dei cittadini rappresenterebbe infatti un sintomo della presa di coscienza degli aventi diritto al voto, e quindi una riscoperta dei valori democratici e della partecipazione alla politica dal basso”.
Tra i primi aderenti possiamo trovare un ampio numero di soggetti che hanno preso parte alla raccolta firme per la promozione degli stessi quesiti referendari durante la scorsa estate. Oltre alla Cgil Lucca, erano infatti presenti i rappresentanti di Pd di Lucca e Altopascio, Europa Verde e Verdi, Lucca è un grande Noi, Sinistra Con Lucca, Sinistra Con Capannori, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Sunia, Giovani Comunisti, Arci Lucca e Caritas Diocesana. “Ma la lista – dicono i promotori – è destinata ad allungarsi progressivamente, dato che è auspicabile l’adesione dei numerosi aderenti alla raccolta firme che non hanno potuto presenziare alla fondazione ufficiale del comitato”.
L’invito alla partecipazione non si rivolge però solo a coloro che si siano già adoperati per portare i cinque quesiti referendari in questione al voto. “Il Comitato Referendario vuole infatti appellarsi a tutti i cittadini che vedono nella partecipazione politica un valore democratico irrinunciabile – spiegano ancora – Chiunque volesse contribuire alle attività del Comitato potrà farlo liberamente e secondo le sue disponibilità, supportando gli eventi che verranno promossi nel corso delle prossime settimane. Per avere maggiori informazioni in proposito, e per essere coinvolti attivamente nelle attività del comitato referendario, in attesa che sia disponibile un suo proprio recapito, è sufficiente telefonare agli uffici della Cgil Lucca (0583.44151 o 0584.32531 per la sede di Viareggio). Gli interessati saranno così messi in contatto con un referente del Comitato, e potranno restare aggiornati sui prossimi impegni in programma”.