Dare un’anima alla sinistra, parte da Lucca un appello di pace per la Palestina

31 marzo 2025 | 15:28
Share0
Dare un’anima alla sinistra, parte da Lucca un appello di pace per la Palestina
Dare un’anima alla sinistra, parte da Lucca un appello di pace per la Palestina
Dare un’anima alla sinistra, parte da Lucca un appello di pace per la Palestina

A Palazzo Ducale protagonisti di un incontro dell’associazione politica lo storico Arturo Marzano e l’eurodeputato Marco Tarquinio

Parte da Lucca un appello di pace per la Palestina. C’era davvero il pubblico delle grandi occasioni nella sala dell’Antica Armeria di Palazzo Ducale per l’iniziativa del gruppo di Dare un’anima alla sinistra, che ha visto come protagonisti lo storico Arturo Marzano e l’eurodeputato Marco Tarquinio. L’opportunità è stata la presentazione del libro di Marzano Questa terra è nostra da sempre. Israele e Palestina: dopo i saluti del presidente della Provincia Marcello Pierucci e l’introduzione di Daniele Bianucci, a dialogare con l’autore e con Tarquinio sono stati Luca Baccelli, Massimo Cellai e Emilia Serra.

“L’importante partecipazione all’iniziativa è il segno evidente di quanto la comunità della Città di Lucca sia direttamente interessata al tema della pace – sottolineano gli organizzatori – L’appuntamento è stato utile sia ad approfondire la questione, sia a capire come si sta muovendo il parlamento europeo per mettere finalmente la parola fine ai massacri in atto e per contribuire ad una conclusione stabile al conflitto, come tutte e tutti noi auspichiamo”.

Durante la serata, i rappresentanti del forum per la pace Ripudiamo la guerra di Lucca hanno anche presentato le due mostre sulla Palestina allestite proprio nella sala dell’Antica Armeria di Palazzo Ducale, e che resteranno visitabili fino al 3 aprile.

Dare un’anima alla sinistra è un progetto che si presenta con l’obiettivo di “fare formazione politica, per il cambiamento e l’unità dell’area progressista”. L’iniziativa nasce a seguito della presentazione dell’omonimo libro di Vannino Chiti: da lì è partita una serie di appuntamenti di approfondimento e studio, aperti a tutte e tutti, che si articolano come una vera e propria scuola di formazione politica. La proposta è in rete con Progressisti in cammino, un’associazione di fatto coordinata – a livello toscano – da Filippo Lombardi, e alla cui costruzione ha lavorato anche Chiti.

Per informazioni è possibile contattare il gruppo Dare un’anima alla sinistra inviando una mail a dareunanimaallasinistra@gmail.com.