La mobilitazione |
Politica
/

Referendum, parte la campagna davanti al Caffè delle Mura

11 aprile 2025 | 23:37
Share0
Referendum, parte la campagna davanti al Caffè delle Mura

Lancio ufficiale con la Cgil e le associazioni provinciali che sostengono il voto di giugno. Conclusione con Giulio D’Agnello in concerto

La Cgil Lucca e le altre associazioni impegnate nella promozione del referendum dell’8 e 9 giugno sono pronte a dare ufficialmente il via alla campagna referendaria, con un evento all’insegna della partecipazione e della musica.

Domani (12 aprile) dalle 16 alle 19,30, in piazzale Vittorio Emanuele (di fronte al Caffè delle Mura), si terrà il lancio ufficiale della campagna referendaria.  

Un momento che non si rivolge solo agli iscritti del sindacato né solo a quanti sostengono i contenuti del referendum (incentrati sul miglioramento della sicurezza e il contrasto alla precarietà sul lavoro, oltre all’allargamento del diritto alla cittadinanza per i cittadini stranieri), ma che parla a tutti i cittadini, dice il sindacato, “che hanno a cuore i valori democratici di cui il referendum, e ancor di più quelli nati dalle iniziative popolari, sono i massimi esempi”.

“Il voto di giugno sarà infatti un’opportunità per invertire la tendenza all’allontanamento dei cittadini dalla vita sociale e politica del Paese, che si rispecchia nei bassissimi dati relativi alle ultime votazioni politiche. Essere presenti sarà dunque importante anche solo per esprimere la propria opinione, e farla così contare all’interno delle istituzioni democratiche italiane”.

L’evento sarà aperto dagli interventi di alcuni esponenti della Cgil locale e regionale, ma anche delle numerose associazioni e dei numerosi partiti politici che hanno aderito alla campagna referendaria. Saranno infatti presenti Fabrizio Simonetti, segretario generale della Cgil Lucca, Mirko Lami, segretario Cgil Toscana, e Filippo Bellandi, coordinatore Nidil Cgil Toscana, e infine dei rappresentanti delle associazioni provinciali che sostengono i referendum accorsi per l’occasione. 

La serata si concluderà poi con il concerto di Guido D’Agnello e del gruppo Radio Panorama, che allieteranno i partecipanti “per ricordare che la partecipazione può essere anche un momento ricreativo”.