L'intervento |
Politica
/

Accoltellamento in via del Battistero, i capigruppo di maggioranza: “Comune impegnato nella prevenzione attiva”

19 aprile 2025 | 11:09
Share0
Accoltellamento in via del Battistero, i capigruppo di maggioranza: “Comune impegnato nella prevenzione attiva”

Il centrodestra respinge le polemiche: “Il tema della sicurezza concerne tutti quanti, senza distinzioni, da sinistra accuse pretestuose”

“L’aggressione che si è consumata in centro storico, ai danni di Vinicio Fruzzetti, è un fatto che, seppure isolato, per le sue modalità cruente ha sconvolto la città e l’amministrazione comunale. L’amministrazione guarda con preoccupazione ad un fenomeno che interessa tutte le medie e grandi città italiane”. A dirlo sono i capigruppo di maggioranza in consiglio comunale Cecchini, Di Vito, Del Barga, Fagnani, Fava e Pierini, che commentano così l’evento.

“Un grazie, prima di tutto, va alle forze dell’ordine per la tempestiva individuazione dei soggetti responsabili. Si apprende che sono tutti studenti, e minorenni. La riflessione che dobbiamo compiere, e le conseguenti misure di contrasto al fenomeno della micro-criminalità e delle baby-gang, deve allora certamente legarsi agli squilibri sociali che toccano oggi in misura minore Lucca e interessano decine di altre città italiane, soggette a profondi cambiamenti negli ultimi decenni. Soltanto dieci giorni fa, parlando di luoghi dalle dimensioni simili, Siena è stata oggetto di una maxi rissa tra giovani appartenenti a gang”.

“Non si tratta dunque, come qualcuno dalla minoranza intende fare, speculando su un’aggressione che è finita nel sangue – proseguono i capigruppo – di fare battaglie ideologiche. Il tema della sicurezza concerne tutti quanti, senza distinzioni, e tentare di imputare la responsabilità di un fatto simile all’amministrazione è pretestuoso, oltre che inutile. Come ha detto il questore di Lucca, Edgardo Giobbi, si tratta di un evento che per intensità è unico e isolato, nella nostra città”.

“Oggi le amministrazioni comunali si trovano a pagare il conto sul territorio di dinamiche più grandi, non avendo strumenti definitivi per arginare certe derive – conclude la maggioranza – Tuttavia non è possibile abbassare l’attenzione: è cruciale evitare che questi fenomeni conquistino ulteriore spazio in città. Di sicuro l’amministrazione Pardini continuerà ad intensificare la già stretta sinergia con le forze dell’ordine, con l’obiettivo di fare prevenzioneattiva in modo ancora più forte rispetto ad episodi che non devono caratterizzare la nostra città”.