L'incontro |
ZZ_Regione
/

Edilizia scolastica, Grieco: “Regione a disposizione delle Province”

17 dicembre 2019 | 18:06
Share0
Edilizia scolastica, Grieco: “Regione a disposizione delle Province”

Oggi (17 dicembre), l’incontro fra le Province e la città di Firenze

Si è svolto oggi (17 dicembre), l‘incontro tra le Province toscane e la città di Firenze riguardo l’edilizia scolastica. “Abbiamo esplicitato l’attenzione che la Regione ha per le province e la città sui finanziamenti in corso, i cosiddetti finanziamenti Bei, per i quali a suo tempo abbiamo chiesto, come Regione coordinatrice a livello nazionale – ha detto l’assessore Cristina Grieco,capo della commissione Istruzione e lavoro della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – che fosse prevista, al contrario di quanto avveniva prima, una riserva per le Province e quindi per le scuole superiori. In quest’ottica è stata stabilita, per le Province appunto , una riserva del 30 per cento dei finanziamenti complessivi. In Toscana, però, abbiamo fatto di più perché abbiamo innalzato questa riserva al 40 per cento. I finanziamenti per il 2018, in Toscana, ammontano a 95 milioni”.

Alla riunione di stamani hanno partecipato anche i rappresentanti della Task force toscana dell’Agenzia per la coesione territoriale.

L’incontro con i giornalisti, a cui ha partecipato anche la responsabile del settore Educazione ed istruzione della Regione, Sara Mele, è servito ad annunciare l’arrivo di 95 milioni in relazione ai finanziamenti per l’annualità 2018 e ad anticipare che nei primi mesi del 2020 dovrebbe arrivare la prima tranche dei finanziamenti 2019, che a livello nazionale, complessivamente, ammonteranno a circa 820 milioni, ma rispetto ai quali deve essere ancora fatta la ripartizione tra le Regioni.

“La riunione di stamani, in ogni caso, è servita anche per far sapere che siamo a disposizione delle Province e della Città metropolitana per affiancarle con tutti gli strumenti utili alla programmazione e alla progettazione degli interventi – ha precisato l’assessore Grieco – Abbiamo sfruttato la disponibilità della Task force dell’Agenzia di coesione territoriale, che già segue le Province per gli interventi che sono finanziati, per rendere noto che siamo in grado di mettere a disposizione strumenti ed uffici anche per gli interventi ancora in via di progettazione in modo che essi possano dare un supporto amministrativo e tecnico alle Province e alla Città metropolitana per realizzare al meglio i progetti e partecipare ai bandi per il finanziamento degli interventi a favore degli edifici scolastici”.