Beccato a trasportare rifiuti tessili, scatta il sequestro

I militari hanno notato il furgone e lo hanno fermato: il trasportatore è stato denunciato alla procura della Repubblica di Firenze
Beccato a trasportare sul furgone oltre 40 sacchi di rifiuti tessili dai Forestali: scatta il sequestro.
I militari della stazione di Ceppeto Sesto Fiorentino hanno notato il furgone biano durante un servizio di pattugliamento a Brozzi. Il conducente, vista la pattuglia, ha cambiato marcia e ha svoltato su una strada laterale, ma i Forestali sono riusciti a fermare il mezzo. Alla guida c’era un uomo di origini nordafricane, ma il furgone è risultato intestato ad una altra persona già nota alle forze dell’ordine.
Nei sacchi neri trovati nel furgone i carabinieri hanno trovato scarti tessili e di pelletteria, ciascuno di un peso di oltre 30 chili.
Interrogato, il conducente ha raccontato ai militari di aver caricato i rifiuti nella zona del Macrolotto di Prato, senza specificare il nominativo delle ditte, e di avere ricevuto un compenso di 150 euro per smaltire il carico.
Dagli accertamenti presso la banca dati, il conducente è risultato non essere iscritto all’albo dei gestori ambientali e che il veicolo non era autorizzato al trasporto di rifiuti speciali.
L’automezzo ed i rifiuti sono stati sequestrati, ed il trasportatore è stato denunciato alla procura della Repubblica di Firenze per gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi.