
Il consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha approvato, all’unanimità, la delibera – operativa solo dopo l’approvazione da parte dei ministeri vigilanti – che recepisce, in ambito giornalistico, l’esonero contributivo della legge di stabilità, che – per promuovere forme di occupazione stabile e in continuità con l’analoga misura incentivante contenuta dell’anno passato – ha previsto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, avvenute nel corso del 2016.
Tale esonero contributivo è previsto – per la durata massima di 24 mesi – nella misura del 40 per cento dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’Inail, nel limite massimo di un importo di esonero pari a 3.250 euro su base annua.
La previsione ha portato finora alla presentazione di 870 domande di esonero contributivo di cui 600 per nuove assunzioni e le restanti per la trasformazioni di contratti a termine.