I quotidiani toscani alla sfida del digitale

11 maggio 2016 | 14:05
Share0
I quotidiani toscani alla sfida del digitale

I quotidiani toscani e la sfida del digitale. Come cambia l’informazione nell’era del web e dei social network. Se ne parla venerdì (13 maggio) in consiglio regionale, in un incontro organizzato dal Corecom Toscana in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti. L’appuntamento è in sala Gonfalone di palazzo Panciatichi a partire dalle 9,30. L’incontro sarà moderato dal presidente del Corecom Toscana Sandro Vannini, interverrà il presidente del Consiglio Eugenio Giani, con il presidente della commissione regionale Affari istituzionali, Giacomo Bugliani e Antonio Martusciello, commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Il convegno si svilupperà in due fasi a tema. Un primo confronto sulla Ridefinizione delle notizie – l’organizzazione del lavoro giornalistico e la sfida del digitale, moderato dal giornalista Marco Renzi, con Carlo Sorrentino, del dipartimento di Scienze politiche e Sociali dell’Università di Firenze, Sandro Bertuccelli, caporedattore di Repubblica Firenze, Paolo Ermini, direttore del Corriere Fiorentino, Piero Ceccatelli, caporedattore centrale della Nazione e Omar Monestier, direttore del Tirreno. Si parlerà poi di Garantire il pubblico – nuovi percorsi per la deontologia professionale, moderato da Sandro Vannini, che è anche coordinatore nazionale dei Corecom in Italia, con Anna Masera, public editor della Stampa, Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana, Sandro Bennucci, presidente dell’Associazione stampa toscana. Il convegno è accreditato come evento formativo dall’Ordine dei giornalisti della Toscana con 6 crediti deontologici.