
In tutta la Toscana si discute sul nuovo regolamento per la musica dal vivo e intanto fra dieci giorni, il 30 aprile, va in scena la giornata di sensibilizzazione sul rumore organizzata in Italia dall’Associazione italiana di acustica in collaborazione con altre associazioni ed istituzioni. Giunto alla sua 19esima edizione, l’evento è nato per porre l’attenzione sull’inquinamento acustico e sui rumori che noi stessi produciamo. L’iniziativa viene promossa dallo statunitense Centre for Hearing and Communication e oggi ha ormai trovato diffusione in tutto il mondo. Ogni anno infatti enti ed associazioni che si occupano di acustica organizzano eventi e laboratori coinvolgendo studenti e cittadini in attività informative e divulgative.
Il tema della giornata di quest’anno sarà Fai rumore contro il rumore nel senso di farsi sentire, per far conoscere il problema dell’esposizione al rumore, dei rischi che essa comporta e delle possibili soluzioni, dandone evidenza, attraverso materiali informativi prodotti dai bambini e dai giovani delle scuole di tutto il mondo. Oltre ad attività di sensibilizzazione nelle scuole in quel giorno verrà distribuito materiale informativo sul tema dell’acustica e ci sarà un video collegamento fra varie scuole nel mondo coinvolte nel progetto. Saranno anche premiati gli elaborati grafici prodotti dagli allievi delle scuole italiane per il concorso Inad Italia 2014 sul tema della sensibilizzazione sul rumore.
Alla giornata di sensibilizzazione partecipa anche l’Arpat Toscana.