Strade colpite dal maltempo, 2 milioni di euro per la messa in sicurezza

Buone notizie per gli automobilisti toscani da mesi costretti a fare i conti con deviazioni, sensi unici e restrizioni della carreggiata su diverse strade della regione, colpite, lo scorso inverno, da frane e alluvioni e non ancora ripristinate per mancanza di fondi. Oltre 2 milioni delle risorse, stanziate dalla Regione all’inizio dell’anno per gli interventi di ripristino e messa in sicurezza delle strade regionali per il 2014, sono state sbloccate dopo lo stop imposto dai vincoli del Patto di stabilità. Si tratta di una parte dei 12 milioni complessivi che la giunta, con una delibera proposta dall’assessore ai trasporti e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, aveva approvato a febbraio per la manutenzione delle strade toscane e che prevedeva anche risorse straordinarie finalizzate a risolvere le criticità legate al maltempo. “Grazie a questi fondi – spiega l’assessore Ceccarelli – potremo risolvere le criticità emerse e segnalate dalle Province, lo scorso autunno e durante l’inverno, a causa del maltempo, in alcuni tratti della rete di viabilità regionale. Si tratta di interventi finalizzati al ripristino di condizioni di sicurezza, che una volta realizzati permetteranno di scongiurare un ulteriore deterioramento del patrimonio stradale della Toscana”. Il totale delle risorse impegnate è di 2.046.220 euro, di cui 400mila per la provincia di Lucca.
Questi gli interventi in lucchesia nel dettaglio:
Comune di Castelnuovo Garfagnana – strada 445: 25 mila euro per interruzione senso unico al km
25+110 e 30 mila euro per interruzione senso unico alternato al km 27+70.
Comune di Piazza al Serchio – strada 445: 60 mila euro per interruzione senso unico alternato al km 37+540.
Comune Minucciano – strada 445: 35 mila euro per interruzione sneso unico alternato km 52+570.
Comune di Minucciano – strada 445: 249 mila euro per interruzione senso unico alternato al km 18+550.