Maltempo, danni alle colture. Coldiretti: “A rischio anche la vendemmia”

29 luglio 2014 | 15:04
Share0
Maltempo, danni alle colture. Coldiretti: “A rischio anche la vendemmia”

Vigne devastate dalle grandinate, campi di pomodori e ortaggi finiti sott’acqua: il maltempo continua a colpire duramente le campagne della Penisola, con danni che in diversi casi interessano fino al 60 per cento dei raccolti. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti delle piogge che hanno segnato i primi mesi estivi. Oltre che in Lombardia e nelle Marche, problemi gravi anche in Toscana dove le piogge intense e fitte, cadute in poche ore in questi giorni, unite a fenomeni di grandinate, in particolare in Versilia, hanno danneggiato molte delle colture stagionali come quelle di meloni, di pomodori e di insalate, pronti per essere raccolti e finire sulle tavole. A soffrire, sotto decine di centimetri di acqua che si è abbattuta sui terreni soprattutto nella zona di costa, tra la provincia di Massa Carrara e Lucca, sono state un po’ tutte le produzioni di stagione in campo aperto. Ingenti danni anche alle produzioni floreali tipiche della stagione, come il Limonium.

“Le api – sottolinea la Coldiretti – non volano per la troppa pioggia e non riescono a raggiungere il nettare dei fiori indispensabile per la produzione di miele Made in Italy il cui raccolto rischia di essere ridimensionato. Attesa anche per la vendemmia: molto dipenderà dalle condizioni che si verificheranno nei prossimi giorni ma già adesso si conta un aumento dei costi di produzione per difendere viti e alberi da frutto. Ai danni diretti sulle coltivazioni si sommano poi quelli indiretti provocati dal calo di consumi dei prodotti stagionali come la frutta e verdura a causa delle condizioni climatiche non favorevoli. Dove le perturbazioni non sono state violente a beneficiare della pioggia sono state – conclude la Coldiretti – le coltivazioni di mais e riso che hanno bisogno di molta acqua”.