Al via il progetto per far conoscere l’olio toscano nelle scuole

1 ottobre 2014 | 15:07
Share0
Al via il progetto per far conoscere l’olio toscano nelle scuole

L’olio buono in tutti i sensi è il nome del progetto lanciato dal Consorzio dell’Olio‬ Extravergine di Oliva Toscano Igp, con il patrocinio della Regione.‬ Il progetto, che quest’anno coinvolgerà tutte le province della‬ ‪Toscana, interesserà circa 3 mila bambini delle scuole elementari con l’obiettivo di diffondere, fin dalla prima infanzia, la cultura dell’olio e la consapevolezza di tutti i benefici che questo prodotto porta con sé. ‪Attraverso un libretto fiabesco, che ha l’olivo e l’olio come‬ ‪protagonista, e un percorso guidato, i bambini verranno condotti a‬ ‪familiarizzare con le piante, i frutti e i processi di produzione,‬ visiteranno i frantoi e assaggeranno l’olio, in modo da imparare a‬ ‪riconoscere l’olio Toscano e la sua qualità.

L’attenzione sarà‬ anche focalizzata sul logo che caratterizza l’Igp, in modo che fin da‬ ‪piccoli i bambini sappiano riconoscere il marchio che identifica‬ l’Olio extravergine di oliva Toscano Igp.‬ “Quello dell’olio – ha commentato ‪l’assessore regionale all’agricoltura Gianni‬ Salvadori – è un settore che merita e necessita di‬ promozione, sopratutto dopo i pesanti attacchi che ha subìto anche di‬ recente. Il nostro olio è il migliore, ha qualità peculiari anche‬ sotto il profilo salutistico, e ben venga un progetto di educazione‬ alimentare che punta sui bambini, perchè attraverso di loro possiamo‬ pensare di cominciare a rieducare il gusto anche dei grandi.” ‪A proposito di olio e di olivicoltura l’assessore Salvadori ha poi‬
‪ribadito il forte impegno della Regione a sostegno delle aziende del‬ settore. “Con il prossimo Programma di Sviluppo Rurale – ha detto‬ ‪Salvadori – investiremo in maniera consistente su questo settore e‬ daremo alle aziende un sostegno vero che le aiuterà sul piano della‬
‪competitività. Stiamo lavorando perchè i bandi escano fra novembre‬ e dicembre prossimi”‬. ‪Alla conferenza stampa hanno preso parte il presidente del Consorzio‬ dell’Olio Extravergine di Oliva Toscano Igp, Fabrizio Filippi, il‬ comandante del Corpo Forestale per la Toscana, Giuseppe Vadalà, il‬ vicesindaco di Firenze, Cristina Giachi.‬