
Una boccata di ossigeno, così Daniele Quiriconi, segretario della Cgil Toscana, sullo sblocco della cassa in deroga annunciato oggi dalla Regione che ha autorizzato l’Ips al pagamento fino al 4 agosto. “La notizia dello sblocco dei pagamenti della cassa in deroga è una boccata di ossigeno per migliaia e migliaia di lavoratrici e lavoratori in condizione di incertezza e senza salario da piú di 6 mesi. È necessario adesso che i tempi di ‘smaltimento’ degli arretrati e il concreto pagamento da parte dell’Inps non facciano registrare ulteriori ritardi. L’obiettivo adesso è evitare nuove ‘code’ per i prossimi mesi e lavorare per una riforma universale degli ammortizzatori che abbia le risorse adeguate per essere tale. Certamente non possono essere sufficienti 1,5-2 miliardi come quelli annunciati nell’ambito della discussione sul Jobs Act, realizzati con una specie di partita di giro, attraverso il superamento dell’istituto della cassa in deroga stessa”.