Nuove province, Filippeschi chiede competenze “di area vasta”

13 ottobre 2014 | 17:25
Share0
Nuove province, Filippeschi chiede competenze “di area vasta”

“Era un passaggio fondamentale. Le elezioni per scegliere presidenti e consiglieri delle rinnovate province rappresentano la necessaria investitura per chi deve guidare i nuovi enti di secondo grado. Adesso il compito è quello di far procedere speditamente la riforma Delrio”. L’assessore a presidenza e enti locali Vittorio Bugli commenta così i risultati delle consultazioni che hanno interessato 8 province toscane.
“Da subito – prosegue – lavoreremo con i nuovi amministratori per pensare e realizzare le politiche di area vasta che la Toscana richiede. La giunta ha deliberato lunedì scorso la costituzione dell’osservatorio regionale previsto dall’accordo tra Stato e Regioni e sottoscritto anche da Comuni e Province. Ne fanno parte il presidente della Regione, l’assessore regionale competente, il sindaco metropolitano, i presidenti delle Province, Anci e Upi. La prima riunione viene convocata in queste ore per il 31 ottobre. Ed entro la fine dell’anno – conferma – dovranno essere pronte le proposte di legge per definire il riordino delle funzioni che fino ad oggi sono state esercitate dalle vecchie province. Sono convinto che il quadro istituzionale del nostro territorio ne uscirà rafforzato”.

Insomma, con i nuovi enti di secondo grado ora si inizia a parlare di completamento della riforma e delle competenze. E da Pisa arriva un appello. E’ quello del neopresidente della Provincia, il sindaco del capoluogo Marco Filippeschi che pensa a competenze di area vasta: “Ho parlato con i colleghi presidenti della Toscana costiera, per creare subito un collegamento – ha detto – Sarebbe importante che gli statuti delle province di Pisa, Livorno, Lucca e Massa-Carrara avessero un articolo fondamentale condiviso, che stabilizzasse una raccordo per politiche d’area e per progetti. Questo anche in vista di una dimensione territoriale più ampia del nuovo, che potrebbe essere un obiettivo”.