Staccioli (FdI): “Il fondo regionale per gli aiuti alle famiglie in difficoltà è rallentato dalle banche”

23 ottobre 2014 | 10:44
Share0
Staccioli (FdI): “Il fondo regionale per gli aiuti alle famiglie in difficoltà è rallentato dalle banche”

A distanza di un anno dalla promulgazione della legge regionale 45 del 2013 Interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale, vengono resi noti i risultati delle politiche di aiuto nei confronti della cittadinanza bisognosa. Sulla questione interviene Marina Staccioli, consigliera di Fratelli d’Italia, che promosse l’iniziativa di inserire nella legge 45 l’articolo 8 che prevede un fondo di 1 milione e 500 mila euro volto ad agevolare la concessione di mutui immobiliari destinati all’estinzione di passività pregresse in favore di famiglie residenti in Toscana che versano in gravi difficoltà finanziarie. “E’ una questione che ci sta particolarmente a cuore – ammette Marina Staccioli – anche per quest’anno abbiamo chiesto che il fondo venga reintegrato”.

“Sono state 80 le richieste di aiuto registrate e 72 quelle accolte delle quali 32 ancora in attesa – informa Staccioli – i numeri ci dicono che dobbiamo impegnarci di più. L’iniziativa non ha sicuramente raggiunto tutti i nuclei familiari in condizioni di bisogno. E’ necessario che l’informazione arrivi anche se il cittadino non si muove. Le condizioni di alcune famiglie sono particolarmente delicate e spesso la vergogna e il disagio bloccano anche le richieste di aiuto. Inoltre sappiamo che i rallentamenti sono dovuti alle banche; allora spiegatemi come si può governare un paese, fare leggi che vanno incontro alle famiglie se poi le nostre banche, che noi alimentiamo, in tutti i sensi, vanificano i nostri sforzi remando contro corrente. Di fatto o si cambia o siamo alla loro totale mercè”.