Province e riordino delle funzioni, al lavoro l’osservatorio regionale

12 novembre 2014 | 16:34
Share0
Province e riordino delle funzioni, al lavoro l’osservatorio regionale

Alla presenza dell’assessore regionale Vittorio Bugli, del sindaco della città metropolitana Dario Nardella, dei presidenti delle nuove Province, di Anci e Upi, si è insediato l’Osservatorio regionale previsto dalla legge 56/2014 (la cosiddetta legge Delrio) per avviare il lavoro sul riordino delle funzioni. Dall’incontro è emersa la comune valutazione sulle opportunità che la legge offre per ridisegnare i diversi livelli di governo in Toscana: la volontà dei componenti dell’osservatorio regionale è quella di affrontare questa importante sfida con un lavoro che porti ad una posizione unitaria e condivisa, che possa fare da battistrada per il paese. Per questo, nei giorni scorsi è stato avviato il percorso tecnico con l’invio, da parte del presidente della Regione ai presidenti delle province, delle schede di rilevazione utili alla mappatura del personale e delle risorse finanziarie e strumentali delle Province stesse.

I componenti l’Osservatorio hanno ribadito, inoltre, l’impegno a portare avanti i contenuti del Protocollo d’intesa firmato l’8 luglio scorso da Regione Toscana, Anci Toscana, Upi Toscana e Organizzazioni sindacali dei lavoratori.
“L’attribuzione delle funzioni deve andare di pari passo con le risorse – ha detto la presidente di Anci Toscana Sara Biagiotti – Lavoriamo sin da ora ad una posizione condivisa e unitaria per il riassetto del sistema di governo toscano, in grado di mantenere alta l’offerta dei servizi ai cittadini  e fare investimenti sui territori”.
In allegato il documento congiunto Anci – Upi sul riordino delle Province