Nasce “Treni news” per informare i pendolari su ritardi e disagi della rete ferroviaria

Un rullo di notizie sulle situazioni più critiche delle ferrovie per informare gli utenti in tempo reale. Questo è l’ultimo strumento che è stato messo a punto per garantire l’informazione ai cittadini sui disagi ferroviari. Il rullo di notizie ora sarà visibile anche sul sito di infomazione regionale www.toscana-notizie.it. Il servizio Treni news, inizialmente garantito da personale regionale, poi gestito da Fondazione Sistema Toscana, è attivo da circa un anno e viene aggiornato grazie alle informazioni fornite da Rfi e Trenitalia.
Tutto questo recepisce quanto già da tempo deliberato dalla giunta regionale per garantire ai pendolari che ogni giorno utilizzano le linee ferroviarie toscane informazioni in tempo reale su ritardi dei treni, cancellazioni ed eventuali altre cause di disagio.
Con la firma di oggi i due gestori del servizio ferroviario hanno assunto formalmente l’impegno di fornire informazioni alla Regione in maniera costante, così che il flusso di notizie pubblicate su Treni News, possa essere aggiornato tutti i giorni feriali e per tutta la giornata.
“I pendolari toscani hanno uno strumento in più – ha spiegato l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – per capire cosa sta succedendo ai treni di loro interesse. Potranno sapere se il treno che aspettano è in ritardo, quanto è significativo questo ritardo e da cosa è causato. Si tratta di un servizio che abbiamo rodato in alcuni mesi di sperimentazione ‘in proprio’, che si è rivelato utile e che da adesso sarà maggiormente garantito grazie all’impegno firmale preso da Trenitalia e Rfi”.
In base all’accordo sottoscritto oggi Rete Ferroviaria Italiana comunicherà in maniera sistematica e in tempo reale alla regione Toscana tutti gli eventi che causeranno perturbazioni del traffico ferroviario e dunque disagi agli utenti. In particolare saranno segnalati le cancellazioni, anche parziali, di un treno; le cancellazioni di più treni sulla stessa linea o anche su linee diverse, ma generati da uno stesso evento; gli eventi che riguardano le linee alta velocità che possono comportare ripercussioni sui servizi regionali.