Tassa di soggiorno, Biagiotti (Anci Toscana): “Sinergia affinché venga impiegata per la promozione dei territori”

Un’azione sinergica tra Comuni e imprese e una stretta collaborazione con gli operatori del settore affinché gli introiti dell’imposta di soggiorno vengano impiegati per la promozione e per rendere più attrattivi i territori. Lo ha affermato la presidente di Anci Toscana Sara Biagiotti intervenendo oggi a Firenze al convegno Tre anni di tassa di soggiorno promosso da Confesercenti e Assoturismo. “La Toscana conta quasi 44 milioni di presenze l’anno – ha detto Biagiotti –. Arte, storia e paesaggio toscano sono ineguagliabili, ma dobbiamo essere capaci di competere anche su altri fattori, creando un’offerta completa e unica e assecondando i bisogni di un turista sempre più esigente e attento alle emozioni che il viaggio deve evocare. Per fare questo occorre un’azione comune tra le amministrazioni e gli operatori del settore affinché le risorse derivanti dalla tassa di soggiorno vengano utilizzate per migliorare l’attrattività dei nostri territori e permettere alle aziende di adeguarsi ai nuovi standard internazionali. Anci Toscana – ha concluso Biagiotti – è pienamente disponibile a collaborare, coinvolgendo tutti i Comuni toscani, attraverso la stesura di un protocollo comune con gli operatori di settore”. Al convegno hanno preso parte oltre all’assessore del Comune di Firenze Giovanni Bettarini, Massimo Biagioni e Nico Gronchi (Confesercenti) e Filippo Donati e Cristina Pagani (Assohotel).