Coworking con Giovani Sì, entro il 10 dicembre l’adesione al bando regionale

C’è tempo fino al 10 dicembre per fare domanda per la fase due del progetto coworking, partita con il bando per i voucher individuali, pubblicato il 27 novembre nell’ambito del progetto Giovanisì e che prevede contributi finalizzati a sostenere un progetto imprenditoriale da realizzare presso un co-working iscritto nell’elenco qualificato. La prima fase del progetto, partita lo scorso ottobre, prevedeva la formazione dell’elenco delle sedi di co-working. L’elenco, consultabile sul sito della Regione e sulle pagine di Giovanisì, sarà aggiornato ogni mese in modo da dare la possibilità di conoscere quali e dove sono gli spazi per cui è possibile presentare la domanda.
I giovani e le imprese possono presentare domanda per il voucher fino al 10 dicembre. Saranno poi previste altre scadenze trimestrali nel corso del 2015. I voucher avranno un importo massimo di mila euro che possono essere richiesti a rimborso delle spese sostenute per l’affitto della postazione lavorativa, esclusivamente all’interno di uno dei co-working presenti nell’elenco. La durata minima dell’affitto rimborsabile è di 6 mesi e la durata massima è di 12 mesi. Gli eventuali costi di affitto che eccedano l’importo massimo previsto di 2mila euro saranno a carico del richiedente.
Chi può fare domanda? Le domande di voucher possono essere presentate da due tipologie di soggetti: giovani di età compresa tra 18 e 40 anni (non vi sono limiti di età per persone disabili) in possesso della partita Iva, con residenza o domicilio in Toscana e imprese, iscritte al registro delle imprese di una delle Camere di Commercio della Toscana, i cui titolari o soci abbiano un’età compresa tra i 18 e i 40 anni (nel caso di impresa con due soci, il requisito dell’età deve essere rispettato da entrambi i soci; mentre nel caso di impresa con più soci deve essere rispettato almeno dalla maggioranza di essi).
Graduatorie Entro il 7 febbraio sarà approvata la graduatoria dei giovani ammessi al finanziamento che dovranno quindi compilare e trasmettere entro 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, un atto unilaterale d’impegno (disponibile e scaricabile a partire dal giorno di pubblicazione della graduatoria dei soggetti ammessi).
Info: Settore Formazione e Orientamento della Regione Toscana, coworking@regione.toscana.it. Numero verde Giovanisì 800.098719 (lunedì – venerdì, 9,30-16), mail info@giovanisi.it