Fondo sociale europeo, la Regione Toscana riparte da giovani e lavoro

Gli investimenti a favore della crescita, dei giovani e dell’occupazione sono al centro del programma operativo del Fondo sociale europeo, destinati a istruzione, formazione, lavoro e coesione sociale, varato dalla Regione Toscana per gli anni 2014-2020. Gli interventi e le risorse da cui dipendono in larga parte lo sviluppo socio-economico della Toscana di qui ai prossimi anni, saranno presentati nel corso dell’annuale incontro, venerdì 5 dicembre, a Livorno, presso il Centre Pancaldi, viale Italia 56. Ripartiamo con il Fondo sociale europeo: investimenti a favore della crescita, dell’occupazione e del futuro dei giovani: questo il titolo del convegno, che sarà anche l’occasione per fare il punto sui risultati del programma operativo 2007-2013, con gli interventi destinati a chiudersi entro il 2015.
L’incontro, cui partecipano esponenti della Commissione europea, sarà inoltre un momento di approfondimento e confronto sul ruolo del Fse che si conferma come strumento fondamentale per il finanziamento delle azioni dei fondi strutturali 2014-2020. I lavori, a partire dalle 9,30, saranno aperti dall’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini e dall’assessore a scuola, formazione, ricerca, università Emmanuele Bobbio.