Torna al Mandela Forum il meeting dei diritti umani

9 dicembre 2014 | 15:58
Share0
Torna al Mandela Forum il meeting dei diritti umani

Diritto universale alla pace, sostenibilità ambientale, giustizia alimentare. Sono questi i temi del diciottesimo Meeting dei diritti umani che torna domani (10 dicembre), in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, al Mandela Forum a Firenze a partire dalle 8,45. L’appuntamento di quest’anno arriva proprio alla vigilia dell’Expo 2015 che porterà l’Italia al centro del dibattito internazionale sull’alimentazione e la lotta alla fame nel mondo. Il Meeting, come ogni anno, riunirà istituzioni, università, terzo settore, scuole e imprese per confrontarsi sulla tutela e la promozione dei diritti umani a livello globale.

Sono attesi oltre 9 mila studenti provenienti da tutta la Toscana, che avranno l’opportunità di approfondire e interrogarsi sui tanti temi al centro del dibattito. Sul palco a condurre saranno quest’anno Roberto Vecchioni e Camila Raznovich, che introdurranno sul palco del Mandela esponenti dalla politica, dell’imprenditoria e del terzo settore. Inserito in un più ampio progetto comunitario che coinvolgerà varie scuole e importanti attori istituzionali, il Meeting è finanziato dalla Commissione Europea e coinvolge, accanto alla Regione Toscana come capofila e al partner storico Oxfam Italia, interlocutori italiani ed europei, tra i quali l’Università di Firenze (Facoltà di Scienze Politiche e Sociali), la Regione francese della Bassa Normandia, l’Istituto Internazionale per la Pace e Diritti Umani di Caen e la Regione Istria in Croazia. Un importante passo in avanti per un evento nato e cresciuto a Firenze che in diciotto anni ha visto la partecipazione di oltre 200 ospiti e più di 150 mila studenti, e che quest’anno si aprirà per la prima volta oltre i confini regionali per assumere un prospettiva europea.