Credito agevolato per le imprese del commercio, accordo tra Confesercenti e Mps

Finanziamenti per fronteggiare momentanee esigenze di liquidità, anticipo degli incassi ottenuti tramite i pos, credito alle imprese balneari per spese da sostenere nel periodo invernale (canone concessioni demaniali e Tares, ad esempio). Questi i punti principali di un accordo tra Banca Monte dei Paschi di Siena e Confesercenti per favorire l’accesso al credito e sostenerne la gestione delle piccole e medie imprese.
Si tratta di condizioni particolari specifiche legate ad esigenze soprattutto di immediata liquidità. Stiamo parlando quindi di finanziamenti rimborsabili alla scadenza in un’unica soluzione, anticipo flussi pos, anticipo su fatture commerciali per le esigenze di smobilizzo crediti, finanziamenti poi specifici per le imprese balneari. Per esigenze finanziarie relative ad investimenti o liquidità aziendale che prevedono la richiesta di operazioni a medio lungo termine è prevista la concessione di finanziamenti chirografari con la possibilità di inserire la garanzia di Italia Comfidi e la controgaranzia di Mediocredito Centrale. Accanto a queste offerte la convenzione prevede anche conti correnti, carte di credito, poi e servizi di internet corporate banking che consentono agli esercenti associati di effettuare disposizioni di incasso e pagamento direttamente dalla propria sede di lavoro; oltre ad una vasta gamma di soluzioni assicurative innovative multigaranzia per coprire i bisogni di protezione collegati alla persona e al patrimonio sviluppati da Axa Mps. “L’accordo sottoscritto con Mps – dichiara Francesco Biagioni, responsabile ufficio credito di Confesercenti Toscana Nord – è molto importante per la nostra associazione, in quanto, proprio nell’attuale fase di perdurante restrizione del credito, particolarmente pesante per le piccole imprese del commercio e turismo, poter contare sull’impegno ampio ed articolato di Mps non solamente rafforza la tradizionale partnership, ma pone le basi affinchè la leva del credito possa fornire un determinante e strategico contributo per la ripresa e la crescita Italiana”.